Soffia il vento della fusione in Valle, un incontro pubblico
Venerdì primo luglio incontro coi cittadini per parlare del processo aggregativo fra comuni della Valcuvia
Fusione o non fusione, questo ė il dilemma, quesito che si consumerà nei pensieri che domani sera riguarderanno amministratori e residenti di due paesi.
Alle 20.30 di venerdì primo di luglio, infatti, nella sala consiliare di Cuveglio si troveranno i sindaci dei due paesi e i cittadini per discutere di un vento che sembra oramai soffiare forte sulla valle, quello della fusione: procedura politico amministrativa che permetterà di ottimizzare le risorse. Naturalmente l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai dubbi che di solito vengono sollevati circa il mantenimento delle tradizioni e dei costumi culturali che appartengono alle diverse comunità. Per questo la partecipazione di queste procedure prima, e la condivisione al momento di prendere la decisione, sono passaggi fondamentali di questo progetto. A favore della fusione Cuvio-Cuveglio giocano due fattori relativamente recenti. In primo luogo la votazione di Cassano Valcucvia, che due settimane fa votó a favore della fusione, guardando proprio la zona sud, quindi verso Cuveglio. e poi l’interesse manifestato da parte di Duno che una settimana fa vide l’insediamento del nuovo sindaco Francesco Paglia il quale nel suo discorso di insediamento parló apertamente della fusione come tappa obbligata dei prossimi anni. Di fronte a questi scenari si giocano i prossimi passi per la costituzione di un grande comune di valle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.