Contratto metalmeccanici: Cisl e Uil sottoscrivono una ipotesi di accordo
Contratto metalmeccanici: sottoscritta l’ipotesi di accordo tra Confimi impresa meccanica e FIM, UILM
![lavoro generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/lavoro-generiche-554814.610x431.jpg)
Si è conclusa oggi, 22 luglio 2016, con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo, la trattativa tra Confimi impresa Meccanica e FIM – CISL, UILM –UIL per la definizione del rinnovo del CCNL della piccola e media industria manifatturiera metalmeccanica e della installazione di impianti.
Confimi Impresa Meccanica era rappresentata dal Presidente Riccardo Chini e da una delegazione di imprenditori del territorio: Graziella Bellotti (Modena), Marisa Bertuletti (Bergamo), Luca Ghibellini (Verona), Paolo Rizzato (Vicenza).
La FIM – CISL era rappresentata dal Segretario generale Marco Bentivogli, dal Segretario nazionale Nicola Alberta e da una delegazione nazionale e dei territori.
La UILM – UIL era rappresentata dal Segretario Generale Rocco Palombella, dal Segretario nazionale Luca Maria Colonna e da una delegazione nazionale e dei territori.
L’ipotesi di accordo raggiunta è basata sui seguenti principi:
– interventi mirati a promuovere l’occupazione nelle aziende industriali attraverso l’introduzione di un nuovo contratto di ingresso denominato “Socrate”;
– razionalizzazione e migliore fruibilità dell’ orario di lavoro per la competitività del sistema industriale;
– definizione di un aumento salariale;
– miglioramento delle forme di welfare integrativo esistenti.
Nel dettaglio, il contratto, che dura 36 mesi e scadrà quindi il 31 maggio 2019, definisce gli incrementi dei minimi salariali nazionali. Rispetto agli attuali minimi in vigore nel settore dal 1 settembre è previsto un aumento di 25 euro. Le Parti si incontreranno entro aprile 2017 per definire gli incrementi successivi. Inoltre, verrà erogata una somma a copertura del periodo 1 giugno – 31 agosto 2016, pari a 75 euro, a titolo di Una tantum.
Secondo Riccardo Chini, Presidente di Confimi meccanica, “la firma di questo contratto è un momento fondamentale per il settore che è un asset per il Paese e per il mantenimento dei livelli di competitività dell’intero comparto industriale, il cui sviluppo dipende in larga misura dalla capacità del settore metalmeccanico di crescere e rinnovarsi perseguendo costantemente la politica dell’innovazione”: questo spiega l’impegno e la determinazione con cui siamo arrivati al rinnovo del contratto che costituisce l’architrave del progetto di valorizzazione e rinnovamento che come Confimi meccanica stiamo portando avanti fin dalla nostra costituzione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.