Clavicembalo e violoncelli: la musica risuona nelle Valli del Verbano
Doppio appuntamento con la rassegna "Interpretando suoni e luoghi": mercoledì 3 agosto a Montegrino Valtravaglia e venerdì 5 agosto ad Agra
![Agra](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/agra-556468.610x431.jpg)
Doppio appuntamento nella prima settimana di agosto con i concerti di “Interpretando suoni e luoghi 2016” nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano, ente promotore insieme alla Comunità Montana del Piambello, con il patrocinio della Provincia di Varese.
Due i comuni delle valli, immersi nel verde, mete privilegiate per serate estive, che ospiteranno per la prima volta la rassegna itinerante.
Mercoledì 3 agosto sarà Montegrino ad accogliere presso il grazioso Teatro Sociale il duo composto da Chiara Nicora e Angela Lazzaroni.
Nel paese che ha dato le origini al pittore Giovanni Carnovali detto “Il Piccio” le due cembaliste presenteranno un concerto dal titolo “Il viaggio musicale”, che vuole essere un breve viaggio nel repertorio dedicato alla musica scritta per strumento a tastiera per due esecutori e 4 mani, particolarmente diffuso nel ‘700. C. Burney, pioniere della storiografia musicale, dichiara nella prefazione alle sue sonate che “il suonare a 4 mani porta a notevoli vantaggi musicali quali lo sviluppo della precisione ritmica, del senso dinamico e dei chiaroscuri, del senso del fraseggio ecc, e non ultimo, porta al l’instaurarsi di rapporti di amicizia e solidarietà tra i due esecutori”. In programma brani di J.S.Bach, W.A. Mozart. Burney, L. Kozeluc e M.T. Agnesi.
L’Associazione Culturale “Amici di Giovanni Carnovali detto il Piccio” introdurrà la serata e dopo il concerto, a richiesta, sarà possibile visitare nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Montegrino, la Mostra Permanente delle riproduzioni delle opere e del materiale documentativo del Carnovali.
Venerdì 5 agosto ore 21.00 la rassegna si sposta ad Agra, il “Balcone sul Lago Maggiore,” da dove i visitatori possono godere di uno splendido panorama del Verbano e dei monti che lo circondano. Presso la Chiesa parrocchiale all’ingresso del paese (nella foto), si esibirà il duo “André Navarra” formato dai violoncellisti Camilla e Sergio Patria (figlia e padre).
I due artisti propongono un programma vario, che comprende sia brani originali per due violoncelli che trascrizioni. Il violoncello in questo programma avrà modo di scoprire tutte le sue carte, cimentandosi sia in frasi espressive e cantabili che in accesi virtuosismi. Dopo un’apertura dedicata a Bach con la Suite in Sol Maggiore BWV 1007, nell’arrangiamento per due violoncelli di Elena Ballario e a G.B. Viotti, il programma si conclude con la Suite op. 16 di David Popper, celebre violoncellista virtuoso e didatta.
I concerti sono ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.