Maltempo, alberi caduti e black out
La zona più colpita è quella del basso e medio Verbano, da Sesto a Laveno
![piante cadute Sesto Calende](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/piante-cadute-sesto-calende-556989.610x431.jpg)
Vento forte e temporali hanno causato diversi disagi, nella serata di giovedì 4 agosto, in particolare nella zone del Basso e Medio Verbano, nel tratto del Lago Maggiore che va da Sesto Calende a Laveno. L’arrivo delle perturbazioni era stato segnalato già nel primo pomeriggio.
(foto del lettore Luca Rizzello)
Decine gli interventi dei vigili del fuoco, come riporta il Comando provinciale di Varese: dalle ore 23 di giovedì erano impegnate ben dieci squadre. Ancora all’1 di notte tra giovedì e venerdì diverse squadre erano al lavoro per rimuovere alberi caduti e mettere in sicurezza strade e case.
A Sesto e Angera, in diverse zone delle due cittadine e frazioni (Oriano, Oneda), si sono registrati black out della corrente elettrica e delle connessioni telefoniche e internet. Analoghi disagi anche in alcuni paesi dell’area immediatamente all’interno, come Travedona Monate e Lentate Verbano, e nell’area vicina di Comabbio-Varano Borghi.
Intorno alle 23 il soccorso sanitario del 118 è stato impegnato in interventi nel Comune di Sesto Calende.
Disagi anche alla circolazione, in particolare sulla provinciale che segue la costa del lago e sulla superstrada Besozzo-Vergiate, a causa di alberi caduti sulla sede stradale.
Il maltempo ha colpito anche la sponda opposta del lago, in provincia di Novara.
![vigili del fuoco notte albero caduto alberi caduti allagamento](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/vigili-del-fuoco-notte-albero-caduto-alberi-caduti-allagamento-556988.610x431.jpg)
Disagi ci sono stati anche in altre aree della provincia: a Varese in via per Lozza i pompieri sono intervenuti per rimuovere un albero caduto sulla strada (la foto è del lettore Federico Manuelli). Numerosi gli interventi per taglio piante anche nella zona della Valceresio, ma qua e là anche in altre aree della provincia.
(articolo aggiornato alle ore 01.10 di venerdì 5 agosto)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.