l'”Italian Liberty” in Mostra a Cervia
Ai Magazzini del Sale fino al 10 agosto " la mostra fotografica che nasce dall'omonimo concorso: tra le 33 foto della galleria, anche alcuni scatti varesini. E il 9 agosto un incontro su Sommaruga, ll'architetto dell'Hotel Campo dei Fiori
![Concorso Italian Liberty: le foto dei vincitori (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/12/concorso-italian-liberty-le-foto-dei-vincitori-inserita-in-g-426113.610x431.jpg)
E’ in corso a Cervia ai Magazzini del Sale fino al 10 agosto “ITALIAN LIBERTY, Da Cervia a tutta Italia“, la mostra fotografica che nasce dall’omonimo concorso e vede i Magazzini del Sale Cervia come prima location dell’esposizione itinerante.
In essa sono esposte le stampe delle 33 immagini vincitrici delle tre edizioni del premio (svoltesi dal 2013 al 2015) con la proiezione di quattro importanti video che raccontano l’Art Nouveau a Milano, Viareggio, Livorno (con le Terme del Corallo), Cervia con villa Righini e la Lombardia con diversi edifici storici, tra cui anche palazzi varesini.
Un emozionante viaggio a ritroso nel tempo nel quale il fruitore potrà rivivere il fascino della Belle Époque con l’occhio dei fotografi vincitori che hanno saputo raccontare con la tecnica della fotografia e del video uno tra gli stili più seducenti del Novecento: L’Art Nouveau.
Si scorgeranno nel percorso espositivo opere che rappresentano tutto il Paese: il Casinò di San Pellegrino Terme, il chiosco Ribaudo a Palermo, la Villa Ruggeri sul lungomare di Pesaro, le scalinate Liberty di palazzi milanesi, il teatro Ambra Jovinelli a Roma (tra i pochi edifici Liberty della città eterna), Villa Masini a Montevarchi (location del film ‘‘La vita è bella’’ di Roberto Benigni), Villa Zanelli a Savona, vari palazzi dell’Emilia-Romagna e anche la Birreria Poretti di Induno Olona, in uno degli scatti vincitorei del 2014.
La mostra ‘‘Italian Liberty. Il sogno europeo della grande bellezza’’ che prende il nome dall’omonima monografia edita da Cartacanta Editore è curata dal Direttore Artistico del premio, Andrea Speziali con la partecipazione di Cecilia Casadei per la critica fotografica.
Tra i momenti di approfondimento previsti durante la mostra, anche uno che riguarda da vicino le nostre zone: il 9 agosto è previsto infatti l’incontro ‘‘Giuseppe Sommaruga. Un protagonista del Liberty italiano’’ che ricorda, a pochi mesi dal centenario dalla morte e centocinquantesimo dalla nascita, l’architetto e protagonista dello stile floreale in Italia, raccontando al pubblico celebri capolavori situati a Varese (Hotel Campo dei Fiori, in stato di abbandono e degrado), Palazzo Viviani (Trieste), Milano, Sarnico, ecc.
Si parlerà anche della grande mostra sviluppata su più location (www.mostrasommaruga.it). Accostato al Sommaruga sarà raccontato anche Ulisse Stacchini, noto per la Stazione Centrale di Milano in Art Dèco, del quale sempre il prossimo anno decorrono i Cento anni dalla morte.
La mostra è a Ingresso libero e aperta tutti i giorni dalle 20 alle 24. Per visite guidate e aperture straordinarie: info@italialiberty.it oppure 338 5017544
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.