A piedi verso Santiago per promettersi eterno amore
Ilaria e Andrea stanno percorrendo il cammino primitivo insieme. Arriveranno alla meta il 27 agosto e lì si sposeranno

Hanno scelto un luogo decisamente non ordinario, ma molto suggestivo, per scambiarsi anelli e promesse d’amore. Ilaria e Andrea, due giovani di Marnate, si sposeranno il 27 agosto a Santiago de Compostela, la meta del più celebre cammino dei pellegrini. Un luogo che per la loro storia d’amore ha un significato particolare e che per questo farà da cornice al matrimonio.
E, pare quasi ovvio, non arriveranno in macchina a Santiago e nemmeno in pullman. Ilaria e Andrea sono già in viaggio per raggiungere a piedi la città spagnola lungo i sentieri del cammino primitivo. Chilometri di passi, fianco a fianco, per arrivare insieme a questo grande traguardo.
Su Facebook per l’occasione hanno creato una pagina dedicata: “Usciamo a fare due passi e ci sposiamo a Santiago de Compostela“ dove sono pubblicate le foto e i racconti delle tappe del viaggio. Ilaria e Andrea la presentano così:
“Carissimi amici!
Il 27 Agosto di quest’anno ci sposeremo a Santiago de Compostela, in Spagna!!!
Come sapete, è il luogo che ci ha permesso di dare inizio alla nostra storia e dove desideriamo dire il nostro SI per un nuovo cammino insieme! Arriveremo a Santiago (ovviamente!)… a piedi, dopo aver percorso i 300 km del Cammino Primitivo! E’ il primo percorso che nella storia fu ideato come pellegrinaggio verso Santiago, partendo da Oviedo: ci piace l’idea di percorrerlo come metafora dell’inizio della nostra famiglia!
Ma… tranquilli! Non dovrete camminare anche voi!
Se vi fa piacere, potrete essere presenti a Santiago al nostro arrivo, seguirci attraverso questo sito, oppure venire a trovarci presto a Marnate per sentire il racconto di questa fantastica esperienza “peregrina”!
Grazie e… come si dice tra peregrinos… “Ultreya et Suseya”!!!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.