I profughi lasciano lo Stein “Siete gente di grande cuore”
Palestra pronta per le lezioni, che incominceranno domani, lunedì 12. Lezioni di italiano, pulizia, e pizzata finale coi volontari della Cri
![palestra isis stein esterni gavirate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2008/03/palestra-isis-stein-esterni-gavirate-342371.610x431.jpg)
Una gita al lago, sabato, prima della pizzata insieme ai 30 volontari della Croce rossa Italiana che li hanno aiutati a passare la settimana nella palestrina dell’Isis Stein di Gavirate, luogo scelto dalla prefettura come “valvola di sfogo” per via dei nuovi sbarchi che hanno congestionato il sistema di accoglienza.
I 22 richiedenti asilo hanno lasciato la struttura alle 11 di oggi, domenica, e le operazioni di pulizia e santificazione all’area si sono concluse prima di mezzogiorno: gli stessi profughi hanno pulito i locali già spazzati due volte al giorno per l’intero tempo della permanenza, una settimana neppure.
«È stata un’esperienza molto positiva e per certi versi toccante – ha spiegato Simone Forti, responsabile della Cri di Gavirate – . Ieri sera durante la pizzata che si è svolta nelle palestre delle scuole, erano presenti tutti i profughi, oltre ai volontari che si sono occupati di loro in questi giorni. Ci hanno letto un pensiero, scrivendo di noi che siamo “gente di grande cuore”. Parole che ci hanno riempito di orgoglio. In questi giorni siamo riusciti a far seguire loro tre lezioni di italiano e ieri abbiamo fatto una piccola gita al lago».
Dei ragazzi ospitati a Gavirate, tutti provenienti dall’africa, 18 sono stati presi in carico dalla cooperativa Agrisol che ne ha assegnati una dozzina alle “Ceppaie” di Maccagno – un ex asilo comunale – e gli altri alla struttura di Caravate, Villa Letizia.
I quattro rimanenti sono stati presi in carico dalla cooperativa “KB” che li ha disposti in strutture a Somma Lombardo e Uboldo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.