Grande interesse per il corso di biotecnologie
Interesse e coinvolgimento per la giornata di presentazione dei Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie e Magistrale in Biotecnologie Molecolari ed Industriali dell’Università dell’Insubria
![biotecnologie apertura ville ponti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/12/biotecnologie-apertura-ville-ponti-98649.610x431.jpg)
È stata un successo la giornata di orientamento dedicata alle Biotecnologie organizzata il 27 settembre scorso nell’ambito della European Biotec Week 2016 dalla Commissione Orientamento del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita, in collaborazione con docenti e studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie e Magistrale in Biotecnologie Molecolari ed Industriali dell’Università degli Studi dell’Insubria.
L’incontro “What’s the Future of Biotechnology” rivolto alle scuole superiori e alle matricole ha avuto come obiettivo quello di far conoscere le biotecnologie e le opportunità di formazione e professionali in questo settore in continua crescita.
In un’Aula Magna del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita gremita di studenti e docenti delle scuole secondarie superiori di Varese e provincia, dopo i saluti del Direttore del Dipartimento, professor Giovanni Bernardini, si è entrati nel vivo dei lavori, articolati in due momenti dedicati alla didattica e alla ricerca.
La professoressa Flavia Marinelli, Presidente dei corsi di studio triennale e magistrale in Biotecnologie, ha illustrato il percorso formativo di un biotecnologoall’Università degli Studi dell’Insubria, mentre la professoressa Elena Bossi, coordinatrice della Commissione Orientamento, ha descritto le iniziative che sono state programmate nell’ambito del nuovo Piano Nazionale Lauree Scientifiche per incrementare la collaborazione tra l’Università degli Studi dell’Insubria e le scuole superiori del territorio.
La dottoressa Mariagrazia Pizza, ricercatrice del centro di ricerca GSK di Siena, ha fatto una panoramica sugli approcci più recenti volti alla scoperta di nuovi vaccini per la prevenzione di patologie talvolta letali come nel caso della meningite: l’intervento – molto apprezzato dagli studenti – ha aperto una discussione sull’importanza delle campagne vaccinali. Il dottor Daniele Colombo dell’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani e il dottor Gabriele Fontana, consulente Assobiotec, hanno illustrato il ruolo e le possibilità occupazionali dei biotecnologi, evidenziando la continua crescita occupazionale e di investimenti in questo settore a livello italiano e, soprattutto, lombardo.
A conclusione dei lavori il professor Loredano Pollegioni, responsabile del coordinamento della didattica del Dipartimento, ha presentato un Premio destinato agli studenti della scuola secondaria di II grado, per l’ideazione di un prodotto multimediale, divulgativo e originale sulle Biotecnologie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.