Buone notizie per la fontanella della stazione: sarà restaurata
Diverse persone hanno risposto all'appello lanciato ieri dall'assessore Marco Prestifilippo
![Porto Ceresio - Stazione, la fontanella](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/porto-ceresio-stazione-la-fontanella-572797.610x431.jpg)
Il tam tam di ieri ha portato subito i suoi frutti. Diverse persone hanno risposto all’appello lanciato ieri dall’assessore Marco Prestifilippo e dall’amministrazione comunale e fatto circolare su Facebook, per trovare qualcuno in grado di restaurare la fontanella della Stazione di Porto Ceresio.
Nei programmi dei lavori era prevista la demolizione della fontana in cemento sormontata da un puttino, ma Prestifilippo come molti cittadini vorrebbe vederla ancora lì, ad accogliere i visitatori che, dal prossimo anno, torneranno a prendere il treno da Porto Ceresio.
La fontana non è sicuramente un’opera d’arte, come qualcuno ha commentato, ma è nei ricordi di molti abitanti di Porto Ceresio ed è una caratteristica di questa stazione dal sapore ancora un po’ retro. Ripulita dai graffiti e dalle erbacce e magari con i pesciolini rossi, come una volta, sarebbe sicuramente dare una nota piacevole al viaggio di pendolari e turisti.
Da parte loro i responsabili dei lavori di ripristino della Stazione si sono dimostrati disponibili a sospendere la demolizione, a patto che qualcuno di occupi del recupero della fontana. Detto fatto: alcuni volontari, a poche ore dall’appello, si sono fatti avanti dicendosi disponibili a sistemarla. Tra questi una giovane decoratrice che questa mattina ha fatto un sopralluogo con il sindaco Jenny Santi e l’assessore Prestifilippo.
I lavori potrebbero iniziare a primavera per essere pronti al fischio del primo treno, previsto nel dicembre del prossimo anno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Come primo passo per il restauro, proporrei al giovanotto in piedi sul cordolo di scendere (spero non sia il sindaco o l’assessore)…
A Tradate c’era una fontanella simile con tanto di pesciolini rossi.
Tolta per riqualificare la stazione.
Poi è stato tolto anche il presidio nel weekend.
Poi il presidio è stato ridotto durante i giorni feriali.
In compenso hanno appeso orrendi schermi LCD ma non per far vedere gli orari dei treni bensì la pubblicità.
Il grezzo ed il pattume mentale che avanza a discapito del bello.