Varese manca poco

A Varese c'è tempo fino a sabato 5 per ritirare il kit dei sacchi e il calendario per la raccolta differenziata ASPEM 2017

vario

“Varese manca poco” è il nome della campagna di sensibilizzazione in ambito di Igiene urbana lanciata da ASPEM ma soprattutto manca poco al termine della distribuzione dei kit dei sacchi per la raccolta differenziata a tutte le utenze servite per il 2017.

Solo fino al 5 novembre sarà possibile ritirare il proprio kit gratuito di sacchi per la raccolta differenziata, che quest’anno tiene conto anche della numerosità dei componenti del nucleo familiare e che prevede anche un calendario personalizzato con i giorni di esposizione dei rifiuti per la propria zona, i giorni di recupero delle festività in cui la raccolta è sospesa e altre informazioni utili per fare bene e meglio la raccolta differenziata.

In via Tintoretto 6, di fronte e non all’interno della sede ASPEM, è presente il punto di ritiro e distribuzione dei kit e gli operatori ASPEM saranno a disposizione degli utenti dalle 9 alle 17.

Se proprio non è fattibile ritagliare del tempo per passare al punto di raccolta, è possibile delegare una persona di fiducia, compilando il retro della lettera ricevuta da ASPEM e ricordare al delegato di portare con sé la propria Carta Regionale dei Servizi.

Scaduto questo termine, le date e gli orari per il ritiro del kit e del calendario saranno limitate alle giornate di martedì e giovedì dalle alle 14 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 13, dall’8 novembre al 28 febbraio 2017 (ad esclusione dell’8, 27, 29, 31 dicembre e 3 gennaio).

Con la campagna “Varese manca poco”, ASPEM vuole rilanciare l’obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata, partendo dai risultati positivi già ottenuti nel tempo.

A Varese sono già stati distribuiti oltre 24.000 sacchi, il 66% circa del totale, un grande risultato che punta a superare il record dello scorso anno. La maggior parte dei kit sono stati distribuiti nella settimana dal 10 al 15 ottobre presso lo stadio di Varese, con 9.107 kit ritirati. In centro sono state 5.547 le unità familiari che si sono presentate al punto di distribuzione dal 24 al 29 ottobre mentre alle Bustecche 4.596 (meglio dell’anno 2015, dove si erano fermati a quota 3.812).

ASPEM vuole coinvolgere attivamente i propri utenti per ricordare loro alcune indicazioni per la corretta modalità di raccolta, dissuadere da comportamenti non corretti e stimolare a fare di più e meglio; per questo ha previsto tante altre iniziative, nel corso dei prossimi mesi, per sensibilizzare tutti, ma proprio tutti, all’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti.

Per restare aggiornati sulle attività ASPEM è possibile visitare il sito internet dell’azienda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.