Varese – Atene, i ciclisti arrivano in Albania
Nona tappa da Pdgorica a Tirana per i pedalatori nostrani, accolti dal canto di preghiera del mujaidin
(c.f.) LA NONA (TAPPA) è una sinfonia veloce andante, infatti grazie a un dislivello minimo, la media dei nostri atleti è stata di 30 km/h. Anche la fresca temperatura ci agevola. Lasciamo il Montenegro con i suoi vigneti e con gli agricoltori in piena raccolta di pesche. Fra paludi contornate da melograni e ginestre arriviamo al confine con l’Albania. Sbrigate le pratiche burocratiche fra la curiosità e la sorpresa dei doganieri e dei camionisti incolonnati, pedaliamo veloci tra le coltivazioni di tabacco della campagna albanese, slalomeggiando tra pecore e capre che invadono la strada. Nella pausa pranzo in un chioschetto, il doctor Antonio si abbiocca e allora decidiamo di lasciarlo sul posto, facendolo poi svegliare poco dopo dal barista e quindi ritornare in gruppo. Giovanni il poliglotta tratta sulla strada l’acquisto di due angurione. Il prezzo trattato scende da 2 euro a 30 centesimi al chilo: affare fatto!
Rimaniamo sorpresi per la condizione del manto stradale in buone condizioni, e della dignitosa vita rurale dei locali che al nostro passaggio ci salutano. Aiutati dal nostro assistente albanese Dorien raggiungiamo agilmente Tirana. Ad accoglierci il canto di preghiera del mujaidin, e l’hotel più bello della capitale con suoi 13 piani affacciati sulla bellissima piazza Piazza Skanderbeg.
Gio dello staff fra l’ilarità degli addetti dell’hotel posteggiando fa stike con i birilli segnaposto. Finalmente sono arrivati gli italiani! Relax nella spa. A Valona penseremo domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.