Il Teatro delle Arti rende omaggio a Dario Fo
L'attore e autore teatrale premio Nobel per la letteratura ha calcato per tre volte il palco di via don Minzoni: le Arti lo ricordano con una mostra di fotografie e di opere d'arte visiva firmate dallo stesso Fo
![È morto Dario Fo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/morto-dario-fo-572845.610x431.jpg)
Il Teatro della Arti ricorda con una mostra la straordinaria figura di Dario Fo, premio Nobel per la letteratura nel 1997, scomparso il 13 ottobre scorso.
Quando si parla della storia del teatro gallaratese – che nel 2014 ha festeggiato i 50 anni di attività – il nome di Fo è quello spesso evocato. Non solo per l’importanza dell’autore e attore premio Nobel, ma anche come dimostrazione della straordinaria apertura del Teatro delle Arti, che è un teatro espressione della comunità cristiana locale (dipende dalla parrocchia di Gallarate centro), ma che in cinquant’anni si è imposto come luogo di sperimentazione e confronto tra tutte le culture. Persino con il dissacrante Dario Fo, che ha calcato per la prima volta il palcoscenico di via don Minzoni negli anni Novanta: «Il Teatro delle Arti ha avuto la fortuna di ospitarlo in ben tre lavori, che si sono tutti posti quali autentici “eventi”: Johan Padan a la descoverta de le Americhe (1993), “Dedalo e Icaro” e altri quadri di “Mistero Buffo” (1999), “Lu Santo jullàre Françesco” (2002). È stato anche proiettato, con vasta adesione di pubblico, il film Johan Padan a la descoverta de le Americhe ricavato dalla sua omonima opera teatrale».
La mostra sarà allestita nel foyer delle Arti, in via don Minzoni, fino al prossimo 20 novembre. Al centro stanno soprattutto le fotografie dei suoi spettacoli, realizzate dal fotografo ufficiale del Teatro, Gianni Belloni. Accanto, anche una serie di opere realizzate dal Dario Fo artista visivo, già studente all’accademia Belle Arti di Brera e poi autore di una vasta produzione pittorica, di scenografie per i suoi spettacoli, ma anche di serigrafie realizzate a sostegno di associazioni di volontariato per diversamente abili. Ne esce una mostra essenziale ma fortemente evocativa di un artista che con il Teatro delle Arti ha avuto un rapporto privilegiato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.