La residenza anziani di Asfarm diventa “stellata”
La Rsa di Induno ottiene tre "bollini" per la qualità e l'attenzione ai pazienti e si piazza tra le migliori 12 secondo l'Osservatorio sulla salute della donna
Prestigioso riconoscimento per la Casa di riposo di Induno Olona. Oggi pomeriggio la Rsa gestita da Asfarm è stata premiata con tre bollini rosa-argento dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna.
La cerimonia, che si è svolta nella Sala Pirelli di Regione Lombardia, è stata la fase conclusiva di un progetto che ha visto 99 residenze sanitarie protette di tutta Italia partecipare al bando dell’Osservatorio per un monitoraggio dell’attenzione al benessere e alla dignità della donna anziana. Di tutte le strutture solo 12 hanno ottenuto il massimo del punteggio, tra cui, la residenza indunese.
“Grazie all’ottimo lavoro dei nostri operatori la nostra Rsa ha ricevuto il massimo del punteggio, tre bollini rosa-argento – dice la presidente di Asfarm, Elisabetta Cacioppo – Questo è il frutto di un grande lavoro di squadra, anzi direi quasi di famiglia, perché davvero con Cesare Cappella il nostro direttore, tutti gli operatori, i volontari e i nostri ospiti ci sentiamo una grande famiglia”.
Una famiglia con 55 nonni, da accudire, coccolare e non far mai sentire soli: “Si è parlato molto della solitudine degli anziani, nel corso dell’incontro che ha preceduto la premiazione, e questi è uno degli aspetti che ha un’attenzione speciale nella nostra Rsa. Anche grazie al lavoro dei volontari e a progetti di inclusione che coinvolgono le scuole e i cittadini, come il Parco delle Rose, i nostri anziani non sono lontani dalla vita del paese e hanno la possibilità di fare tante attività e di avere una ricca vita sociale”.
All’incontro dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna ha partecipato l’assessore regionale Francesca Brianza, che tra le deleghe ha anche quella all’inclusione sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.