Al Sacro Monte di Varese la carica degli Instagramers
Al secondo raduno degli Igers della nostra provincia hanno partecipato sessanta instagramers provenienti da tutto il nord Italia. E prima della visita colazione alla Location Camponovo
Una domenica di dolce scoperta e fotografia al Sacro Monte di Varese. Questa mattina si è svolto per le vie e i luoghi d’arte del borgo sacro il secondo Instameet della città di Varese, ovvero un raduno di instagramers e appassionati di fotografia che, dopo essersi dati un appuntamento e una meta precisa, si ritrovano per andare alla scoperta delle bellezze del territorio e scattare fotografie che poi pubblicano su Instagram e i social network. Nel 2015 la destinazione era stata Villa Panza, questa volta è toccato a uno dei beni Unesco della nostra provincia. (In copertina: una foto di Luigi Sutera)
All’evento, organizzato in collaborazione con Igersitalia e Igersvarese, la comunità nazionale e cittadina di instagramers, hanno partecipato sessanta persone. La giornata è cominciata con una dolce colazione alla Location Camponovo, offerta dalla redazione di Varesenews, dopodiché, i partecipanti si sono suddivisi in gruppi e hanno potuto visitare la Casa Museo Pogliaghi e la Cripta del Santuario, grazie alla collaborazione di Archeologistics con Elena Castiglioni e Marina Albeni, oltre alle vie del borgo e le stanze del Camponovo. I partecipanti hanno potuto raggiungere il borgo utilizzando la funicolare che, per l’occasione, è stata aperta con orario anticipato da parte del Comune di Varese.
“Una bella scoperta e un’ottima iniziativa”, ha commentato Orazio Spoto, uno dei fondatori dell’associazione Igersitalia. “Alcune bellezze del borgo per me sono state una scoperta e le ho trovate eccezionali”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.