Lenticchie solidali e un presepe “terremotato” per il Natale di Asfarm
Vendita di prodotti provenienti dalle zone colpite dal sisma e un allestimento speciale del presepe per essere vicini a chi ha perso tutto
![Induno Olona - Presepe Asfarm 2016](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/12/induno-olona-presepe-asfarm-2016-583318.610x431.jpg)
Mezzo quintale di lenticchie buonissime e un presepe speciale. Il Natale al Centro polivalente anziani di Asfarm quest’anno è più che mai nel segno della solidarietà. Al centro dei pensieri le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto, e in particolare le comunità di Castelluccio, famosa per la sua produzione di lenticchie, e Norcia.
Fino al 31 gennaio in Asfarm Farmacia Comunale e all’Azienda Speciale Asfarm sarà possibile acquistare mezzo chilo di lenticchie di Castelluccio con un’offerta minima di 5 euro.
“Le lenticchie vengono dagli amici produttori diretti dell’agriturismo Montevetta di Castelluccio, uno dei comuni più danneggiati durante l’ultimo terremoto, a cui sono rimasti solo i propri campi da coltivare – spiega Elisabetta Cacioppo, presidente di Asfarm – Per ora sono arrivate le lenticchie, ma ci saranno anche altri prodotti di aziende messe in ginocchio dal terremoto”.
Anche il grande presepe che come ogni anno rende magico l’ingresso del Centro polivalente, è dedicato al cuore dell’Italia colpito dal terremoto.
A ricordare il dramma di quelle comunità, lo sfondo scelto per il presepe, con tante immagini dei luoghi più belli tra i tanti colpiti dal sisma, com’erano e come sono oggi. E c’è anche un omaggio ai Vigili del fuoco di Varese, impegnati in prima linea anche nelle zone terremotate.
Il Presepio del Centro Polivalente Anziani di Azienda Speciale Asfarm, in via Maciachini 9, è aperto tutti i giorni dalle 8 alle ore 19,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.