“Corso Aldo Moro, carte e spazzatura per terra”
Una lettrice segnala della spazzatura lasciata a terra, davanti ad una saracinesca

La segnalazione arriva dalla nostra lettrice Francesca: carte, lattine, mozziconi di sigaretta e altro buttati per terra, davanti ad una saracinesca chiusa in Corso Aldo Moro. Ecco cosa ci scrive:
Spazzatura in Corso Moro. Per fortuna che Varese dovrebbe essere la Città Giardino. La città della spazzatura direi. Per non parlare del degrado e degli edifici abbandonati che ci circondano. Una vergogna. Abito qui da 5 anni e nel tempo ho constatato un vero peggioramento di questa città così ricca di belle cose.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
La soluzione è abbastanza semplice, o si prendono e si multano a dovere i responsabili o si fa passare l’operatore ecologico con ramazza come avviene in quasi tutte le città civili. Per la cronaca ho visto gli addetti al cambio sacco nei bidoni sparsi per la città che se ne sbattono di raccogliere piccole immondizie sparse nelle vicinanze. Sarebbe ora di mandare in giro “spazzini” con maggior senso del dovere.
Sarebbe ora che i comuni anziché continuamente zittirci con centri commerciali e rotonde che sembrano giardini in miniatura si preoccupassero della normale amministrazione e decenza, cioè la pulizia del suolo pubblico.
Magari anche sfruttando quelle decine di immigrati che gentilmente ospitiamo e che, compensati da un giusto sussidio, possano contribuire a rendere le nostre città migliori.
Purtroppo negli italiani non riserbo alcuna fiducia in tal senso.
Risposta: il decoro della città non era la priorità di una certa fazione politica che ha governato Varese indisturbata per 23 anni.
La risposta ai problemi di oggi è nel passato.