PalaWhirlpool squalificato per due giornate
La Cimberio dovrà giocare lontano da Varese le prime due gare della prossima stagione. Stangato Sakota: tre turni di stop. La Procura Federale indagherà per il lancio di oggetti al pullman di Siena
Due giornate di squalifica al PalaWhirlpool, tre turni di stop per Dusan Sakota, tremila euro di multa per colpa di un tifoso arrivato a ridosso degli ufficiali di campo alla fine del terzo periodo di gioco. Dopo la sconfitta sul parquet arrivano – rapidissimi – anche i provvedimenti disciplinari ai danni della Pallacanestro Varese, da parte del giudice sportivo della Fip.
Anzitutto il campo: la Cimberio, all’inizio della prossima stagione, disputerà le prime due partite lontano da Varese: il palasport di Masnago era già stato "graziato" all’inizio della serie di playoff contro Siena (la squalifica era stata tramutata in 12mila euro di multa) ma questa volta il provvedimento è inevitabile con tutto quel che ne segue. E cioè, affitto di un’altra struttura, disagio per i tifosi costretti alla trasferta, incassi senz’altro minori di una partita "realmente" casalinga, fattore campo decisamente meno trascinante per la squadra.
Pesantissima la decisone presa contro Sakota: il lungo varesino, eroe in gara 6 con il suo tiro allo scadere, è stato espulso e dovrà stare fermo tre giornate "per aver tenuto – si legge nel referto – un comportamento platealmente offensivo e minaccioso nei confronti del primo arbitro, tale da fomentare la reazione dei propri sostenitori con lancio di oggetti contundenti che provocava la sospensione temporanea della gara per 4 minuti; fatto che non degenerava per il pronto intervento dei dirigenti della squadra di casa". Sakota, tra l’altro, è uscito in lacrime dal terreno di gioco (nella foto, con Ivanov) anche perché il fallo che ha dato vita alla sua reazione è sembrato davvero inventato.
L’ammenda di 3mila euro è invece arrivata per un episodio che era sfuggito ai più: il giudice sportivo scrive infatti che al termine del terzo periodo una persona è giunta sino alla postazione degli ufficiali di campo "tenendo un comportamento minaccioso" ed è stata allotanata dai dirigenti biancorossi.
Infine il giudice sportivo ha rimesso gli atti alla Procura Federale per accertare quanto accaduto prima della partita, ovvero il lancio di oggetti contro il pullman dei giocatori di Siena al suo arrivo a Masnago. Condizione che non esclude altri provvedimenti disciplinari in futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.