850 mila euro per Malnate dal Fondo Regionale per l’efficienza energetica FREE
I fondi verranno destinati alla ristrutturazione energetica di primo livello degli edifici pubblici
Malnate di aggiudica il bando FREE di Regione Lombardia, destinato alla ristrutturazione energetica di primo livello degli edifici pubblici di proprietà degli Enti Locali per ridurne le emissioni di carbonio in ambiente.
A darne avviso è l’Assessore con delega all’Ambiente ed Energia Giuseppe RIGGI che spiega: «Lo scorso mese di ottobre il nostro Ente ha partecipato al bando con la richiesta di contributo per la ristrutturazione di 5 edifici scolastici, con un progetto del valore complessivo di 1.150.000 euro allo scopo di migliorane la prestazione energetica e ridurne i consumi ed impronta ambientale».
«Il contributo riconosciuto da Regione Lombardia – continua Riggi – sarà di 850.000 euro e coprirà gran parte del valore complessivo delle opere da realizzare. La misura prevedeva infatti la concessione di un’agevolazione pari al 70% delle spese: circa 370.000 euro verranno dati come contributo a fondo perduto ecirca 480.000 euro concessi con prestito a tasso 0. Altri 300.000 euro dovrà prevederli l’Amministrazione, che deciderà nelle prossime settimane se impegnare fondi propri, se utilizzare altri incentivi statali quali ad esempio il Conto Termico 2.0. o se, da ultimo, avvalersi di una EESCO tramite apposita convenzione».
«Negli edifici – conclude l’assessore – sono previsti sia interventi ordinari quali la realizzazione di cappotto termico e la sostituzione delle caldaie o dei serramenti, sia l’utilizzo di tecnologie innovative per la produzione di energia da biomassa; Tali interventi ci consentiranno, conclude Riggi, di portare la Scuola Bai di Gurone e Galbani di S. Salvatore ad “emissione quasi zero».
Il Sindaco Samuele Astuti esprime la sua soddisfazione dichiarando: “«L’esito della selezione ci rende particolarmente orgogliosi dell’operato svolto, che è frutto di un lavoro costante negli anni. L’attenta analisi dei bisogni della città prosegue e da i suoi frutti. Ringrazio l’Assessore Riggi e tutti coloro che hanno collaborato alla stesura del progetto per il gran lavoro fatto».
Continua così il percorso per l’efficientamento degli stabili comunali con un deciso passo in avanti, per la realizzazione di interventi che produrranno un minor costo di gestione degli stabili, riducendo il peso delle bollette, ed ad un miglioramento della qualità degli spazi utilizzati per diverse ore al giorno da bambini e ragazzi della Città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.