Bene confiscato di via Quintino Sella, ora è del Comune
L'assessore Arabini annuncia che l'appartamento di via Quintino Sella è ora nella disponibilità dell'amministrazione che dovrà decidere come riutilizzarlo. Il Pd Brugnone: "Sfruttiamo i progetti avviati nelle scuole"

Il bene confiscato alla mafia in via Quintino Sella è stato acquisito dal Comune. Esulta per bene l’acquisizione dell’immobile di via Quintino Sella. Esulta il consigliere comunale del Pd Massimo Brugnone: «Adesso avanti con i progetti con le scuole per deciderne il riutilizzo» – ha dichiarato su Facebook.
L’assessore ai Servizi Sociali Miriam Arabini ha risposto all’interrogazione del Pd sullo stato dell’arte dei beni confiscati presenti in città: «Il 19 gennaio il Comune è finalmente entrato in possesso del bene confiscato in via Quintino Sella» – ha risposto l’assessore.
Brugnone ora chiede che venga preso in considerazione il lavoro che, già da un anno, grazie all’impegno della Fondazione Scopelliti guidata da Rosanna Scopelliti, è in corso all’ITE “E. Tosi” dove si sta portando avanti un progetto per arrivare a un’ipotesi di riutilizzo di questo bene. Quest’anno si è aggiunto l’impegno del Liceo Scientifico “A. Tosi” e del Liceo Artistico “P. Candiani” per arrivare a portare all’Amministrazione maggiori idee.
L’assessore Arabini ha anche annunciato di aver già inoltrato all’Agenzia Nazionale dei Beni confiscati alla mafia la richiesta di poter entrare in possesso anche dell’appartamento in via Adua e dell’autorimessa in via Maino.
All’assessore vanno anche i complimenti del consigliere democratico: «Bene l’impegno che l’Assessore Arabini ha messo nero su bianco nella sua risposta alla nostra interrogazione dell’intenzione di attivare un percorso per il riutilizzo sociale, così come prevede la legge. Come sempre detto, anche da opposizione, noi continuiamo con il nostro lavoro di proposta a supporto delle buone iniziative da mettere in atto in città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.