Doppio appuntamento con “Straordinariamente donna”
Lo spettacolo di Claudia Donadoni per la giornata internazionale dedicata alle donne. Ultimi biglietti disponibili a prezzo scontato

In occasione della Giornata internazionale dedicata alle donne il teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio ospita uni spettacolo interpretato e diretto da Claudia Donadoni e musicato dalla chitarra di Pippo Mortillaro. L’appuntamento è nel foyer del teatro a partire dalle 19,30 di mercoledì 8 marzo. Ultimi biglietti disponibili al prezzo scontato di 15 euro, anzichè 25, in vendita al bistrot del teatro. Sarà possibile anche prendere parte all’aperitivo organizzato dal teatro.
Qual è la figura della donna nel mondo contemporaneo? Come pensano le donne? Quali paure? Quale ruolo? Madre, moglie, amica, amante. Viaggio in parole e musica, per chitarra e voce alla scoperta dell’universo femminile. Denominatore comune: l’ironia come arma fondamentale per parlare, alleggerire e riflettere creando un possibile punto di vista alternativo.
Un modo agile per comunicare contenuti salienti senza dimenticare di prendersi un po’ meno sul serio. Lo spettacolo, della durata di un’ora e 20 circa, alterna affabulazioni a musiche di sottofondo e canzoni tutte al femminile appartenenti al repertorio classico italiano.
Sabato 11 marzo lo spettacolo replicherà al centro socio-culturale di Solbiate Olona. Prevendita presso l’edicola “Il Pinocchio” e Biblioteca del paese, oppure presso gli uffici della Solbiate Olona Servizi. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai numeri di telefono 342.1552317 o 342.1591679
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.