Tre incendi nel pomeriggio, elicotteri e lanci d’acqua
Colpiti il parco delle Groane, il canneto del lago e un bosco in Valganna

È stato un pomeriggio intenso quello appena passato per i vigili del fuoco di Varese.
Dalle 15 di oggi, 10 marzo il primo allarme per incendio boschivo è scattato a Solaro, nel Milanese per un incendio nel parco delle Groane.
Qui diversi mezzi dei vigili del fuoco delle province di Como, Varese e Milano sono intervenuti per domare le fiamme, non ancora spente attorno alle 18.
Per soffocare il fuoco un elicottero del 115 ha dovuto lanciare diverse migliaia di litri d’acqua sulle fiamme, mentre i mezzi di terra hanno tentato di arginare il propagarsi delle fiamme.
Poco dopo altro intervento, sul lago di Varese. Qui all’altezza di Gavirate, i vigili del fuoco del distaccamento del capoluogo sono stati chiamati per fiamme nel canneto. Anche qui il forte vento ha causato il propagarsi delle fiamme, domate dai vigili del fuoco.
E ancora dopo le 17 altro sos via cellulare alla centrale operativa: diverse chiamate di utenti allarmati parlavano di un incendio a Mondonico. Si tratta di una delle frazioni di montagna del comune di Valganna, dove sono presenti faggeti e castagneti. Anche qui il tempestivo intervento delle squadre di terra è stato accompagnato da alcuni sorvoli di uno dei “draghi” presenti in zona.
Sulle cause di tutti e tre i roghi sono in corso indagine per risalire alle cause.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.