Ex Libris ad Atene grazie alla “donna eterna”
Inaugurata alla Galleria d’Arte Technohoros la mostra con 300 incisioni, in parte della biblioteca di Bodio in parte dell’Associazione Italiana Ex Libris

La Galleria d’Arte Technohoros di Atene ospita il Comune di Bodio Lomnago e l’Associazione Italiana Ex Libris (A.I.E.), con la mostra dal titolo “Eva, la donna eterna”, la cui inaugurazione è avvenuta giovedì 16 marzo 2017.
La mostra si compone di oltre 300 incisioni, in parte realizzate dal 2003 dai più importanti artisti italiani ed europei per i concorsi organizzati dalla Biblioteca Comunale di Bodio Lomnago ed inserite nella collezione della Biblioteca stessa, ed in parte opere commissionate da collezionisti italiani e donate all’Associazione Italiana Ex Libris.
Si tratta di una mostra storica, soprattutto per quanto riguarda la parte dell’Associazione: pertanto, accanto ad opere realizzate da artisti contemporanei, quali Marius Liugaila (Lituania), Julian Jordanov e Peter Velikov (Bulgaria), Jochen Kublik (Germania), Franck Ivo Van Damme (Belgio), Leo Bednarik (Olanda), Anatoli Kalashnikov, Vladimir Vereschagin e Vladimir Zuev (Russia), Natalija Cernecova (Lettonia) e dagli italiani Paolo Rovegno, Maria Maddalena Tuccelli, Valerio Mezzetti, Paolo Graziani, Bruno Missieri, Maria Rosanna Cafolla, saranno esposte anche incisioni di artisti storici, quali Benvenuto Disertori (con una xilografia del 1919), Luigi Bompard, Giulio Cisari, Costante Costantini. Sarà realizzato un catalogo sulla mostra, nelle tre lingue ufficiali: italiano, greco e inglese.
All’inaugurazione della mostra sono intervenuti il sindaco di Bodio Lomnago, Eleonora Paolelli, il Presidente dell’Associazione Italiana Ex libris, Angelo Sampietro, il Presidente di Xotaris Art Forum di Creta, Christos Giannakos ed il Titolare della Galleria Petros Doumas.
Presente anche una delegazione della Regione Lombardia, da sempre partner e sostenitore delle iniziative artistiche di Bodio Lomnago, e dell’Ambasciata d’Italia in Grecia, in quanto dalla metà di aprile la mostra sarà ospitata negli spazi dell’Istituto di Cultura Italiana di Atene.
Il tema della mostra, “Eva, la donna eterna”, vuole essere un omaggio dell’arte al mondo femminile e la scelta della location per la mostra non è per nulla casuale: infatti la Galleria Techochoros si trova nel cuore di Atene, all’inizio della strada che conduce all’Acropoli, e quindi la mostra sarà esposta “all’ombra” del Partenone, dedicato alla Dea Atena, protettrice della sapienza e delle arti, secondo la mitologia greca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.