Il tour “600 Miglia” diventa un film
L'iniziativa sarà presentata in anteprima venerdì 10 maggio alle 20.45 presso il teatro Duse di Besozzo
La prima edizione della “600 Miglia” diventa un film, che sarà presentato in anteprima venerdì 10 maggio alle 20.45 presso il teatro Duse di Besozzo. Il giro non competitivo, riservato a Fiat 600 d’epoca e derivate, organizzato nel 2012 dal 1° Club nazionale Fiat 600 di Besozzo (Va), con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, della Provincia di Varese e dal Comune di Besozzo, è diventato un film documentario, realizzato dalla troupe di Thomas Graziani. Protagonisti gli stessi 40 partecipanti della 600 Miglia con le loro splendide auto d’epoca; a fare da colonna sonora, il rombo dei motori delle “mitiche” 600.
Il film racconta in 30 minuti, attraverso bellissime immagini e interviste ai partecipanti e a tante persone incontrate lungo il tragitto di 960 chilometri (600 miglia), cos’è stata e cos’è una 600 Miglia. La manifestazione che l’anno scorso ha toccato Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna, compresi i luoghi colpiti dal terremoto, rievocati durante il film dai protagonisti, è partita proprio da Villa Recalcati il 27 giugno, per concludersi a Besozzo il 1° luglio. Altri luoghi simbolo visitati l’anno scorso Marzabotto e Brescello.
Dopo la proiezione del film verranno date alcune anticipazioni sulla seconda edizione della 600 Miglia, che si svolgerà dal 4 al 7 luglio 2013 e toccherà altre tre Regioni italiane.
La serata al Teatro Duse, sarà rallegrata ulteriormente dalla presenza del Coro Amici Miei di Calcinate del Pesce, che canterà alcune canzoni del proprio vasto repertorio.
A conclusione della serata, il Club offrirà un rinfresco nel foyer del Teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.