Expo ha un “super-capo”, la sfida ora è il rispetto dei tempi
Riunione a Milano fra Letta, Maroni, Pisapia e i ministri coinvolti nella realizzazione dell'appuntamento del 2015. Giuseppe Sala nominato Commissario Unico. Letta: «Serve follia visionaria»
Da oggi Expo ha un Commissario Unico: si tratta di Giuseppe Sala, già amministratore delegato Expo 2015 SpA. La nomina è avvenuta nella mattina di lunedì 6 maggio con la firma del decreto da parte del presidente del Consiglio Enrico Letta. Con lui il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e ministri e sottosegretari coinvolti nella realizzazione dell’evento.
Con questa nomina non ci saranno più due commissari – si trattava di Roberto Formigoni e Giuliano Pisapia – ma solo una persona che sarà a capo con "pieni poteri".
Non sfugge a nessuno dei presenti l’urgenza che abbiamo davanti: a Expo 2015 mancano meno di due anni e sono ancora molti i nodi da sciogliere. «Per Expo serve un po’ di follia visionaria: i sogni a volte devono vivere al di là della politica arida dei numeri. Il successo – dichiara Letta – è la cartina tornasole per giudicare la riuscita di questo governo. Avere una scadenza da rispettare senza poter sforare, per noi italiani, è una fortuna».
Soddifazione è stata espressa anche da Maroni e Pisapia. «Oggi si passa dai proclami ai fatti. Senza enfasi, diciamo che si volta pagina sulla via delle realizzazioni delle infrastrutture e ora si deve iniziare a parlare dei contenuti, ovvero "nutrire il pianeta"».
Il nuovo "super-capo" intanto – che a breve avrà anche un sottosegretario regionale ad Expo con cui dialogare, oltre ai ministri e sottosegretari del governo – assicura sul rispetto dei tempi e anche sull’altro grande tema, ovvero la legalità. «Staremo molto attenti – commenta Sala – affinché non sorga il dubbio che la rapidità possa entrare in conflitto con la legalità. Il risultato sarà positivo perché ho con me un team di donne e uomini giovani, seri e preparati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.