Per chi ama alzarsi sui pedali c’è la Brusimpiano-Ardena
La cronoscalata è giunta alla 12a edizione: appuntamento domenica 21. Organizzano gli "Amici del Cuvignone" insieme alla "Binda"

L’importante è saltare in sella e presentarsi al via. Poi ognuno può salire come preferisce sulla strada che da Brusimpiano porta ad Ardena, estremo nord della provincia di Varese, sede della cronoscalata organizzata per domenica 21 maggio dagli “Amici del Cuvignone” in stretta collaborazione con la “SC Alfredo Binda” di Varese.
L’appuntamento si terrà con ogni tipo di meteo ed è ormai diventato un classico (è la 12a edizione) per i gli amanti della bicicletta, al di qua e al di là del confine elvetico, tanto che la cronoscalata ha l’etichetta di “internazionale“.
Poi, una volta al via, i partecipanti possono scegliere se mulinare le gambe come Froome, per provare ad arrivare tra i primi, o salire con la flemma di un velocista in un tappone del Giro: per godersi paesaggio, compagnia e per spremersi il giusto.
La partenza è “alla francese”, tra le 8,30 e le 12,30: in pratica non c’è un ordine definito ma quando si è pronti si può prendere il via. Obbligatori il casco e le liberatorie per i minorenni; con la quota di iscrizione (10 euro) si contribuirà a iniziative benefiche – la cronoscalata è nata per sostenere le spese di restauro del Santuario di Ardena, dove è posto l’arrivo – e si riceverà un pacco-gara con i gadget, garantito per i primi 300 aderenti. Chi infine vuole fermarsi a pranzo al termine della manifestazione, si deve iscrivere con una mail all’indirizzo amicidelcuvignone@libero.it: il menu parla di polenta, bruscitt e gorgonzola. A proposito di buon cibo, tra tutti i partecipanti sarà sorteggiata anche una gustosissima coppa di maiale offerta dalla trattoria “Al Grottino”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.