Elisabetta Ballarin chiede la grazia
La ragazza condannata per i fatti delle Bestie di Satana è in carcere a Brescia. La richiesta sottoscritta anche dal sindaco della città Adriano Paroli
Elisabetta Ballarin, in carcere per i delitti legati alle "bestie di Satana", ha chiesto la grazia al Capo dello Stato. Lo scrivono oggi i giornali bresciani: la giovane è detenuta nel carcere di Verziano e deve scontare la pena di 24 anni e 3 mesi. La lettera di richiesta della grazia è stata sottoscritta dall’Associazione Carcere e Territorio di Brescia e anche dal sindaco della città Adriano Paroli (PdL). Sul Giornale di Brescia in edicola sabato 20 aprile il primo cittadino spiega: «quello che ha fatto non si cancella, ma era un’adolescente, in una compagnia sbagliata. Anche se ciò non giustifica, credo sia uno di quei casi in cui l’approccio di recupero funziona. Io ho avuto modo di incrociarla all’accademia, ma chi la conosce assicura che è un’altra persona. E credo che a chi sbaglia così giovane vada data un’altra possibilità. Anche se le colpe restano». Elisabetta Ballarin gode del regime di semilibertà, nello scorso autunno si è laureata all’Accademia Santa Giulia nella città di Brescia. La Ballarin aveva 18 anni all’epoca dei fatti, è stata condannata per aver ucciso nel gennaio del 2004 Mariangela Pezzotta, insieme all’allora fidanzato Andrea Volpe e Nicola Sapone, i capi delle “Bestie di Satana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.