Officina Contemporanea

Proscaenium celebra i suoi 50 anni con un Gran Galà

La scuola di danza festeggia con la città al Teatro Condomini il suo importante traguardo

Arte - Mostre

Un compleanno importante è quello che la scuola di danza Proscaenium ha celebrato nell’ottobre 2016: ben cinquant’anni di età. Il traguardo del mezzo secolo era stato festeggiato con un’interessantissima lezione aperta sulla figura di Giselle che aveva visto la straordinaria partecipazione di Pompea Santoro e Carla Fracci . Tuttavia, vista l’importanza dell’evento Proscaenium, diretto da Cinzia Puricelli, ha deciso di organizzare un Gran Galà per offrire una serata di danza di alto livello alla città.

Il Gran Galà, che sarà giovedì 8 giugno alle ore 21 presso il Teatro Condominio di Gallarate, prevede la presenza di ospiti importanti. Ad accompagnare gli allievi della scuola sul palcoscenico, saranno infatti Massimo Murru (étoile internazionale), Claudio Coviello (primo ballerino del Teatro alla Scala), Christian Fagetti, Walter Madau e Gioacchino Starace (corpo di ballo del Teatro alla Scala). I danzatori si esibiranno su coreografie di Stefania Ballone e Massimiliano Volpini, quest’ultimo già collaboratore da tempo della scuola.

Ancora più importante è tuttavia l’obiettivo benefico della serata. I cachet destinati agli artisti saranno infatti devoluti sotto forma di borse di studio a due allievi: Duccio Tariello, di anni 17, allievo dell’Accademia di Danza di Zurigo, diretta da Oliver Matz e Veruska Composto, di anni 17, allieva della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri.

Per acquistare i biglietti per la serata, potete rivolgervi direttamente a Proscaenium presso la palestra Gym’s oppure alla libreria Carù. Prezzi 30-25€.

Questo articolo rientra nel progetto del Social Team di [OC] Officina Contemporanea, la rete per la cultura a Gallarate

 

di
Pubblicato il 26 Maggio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.