Cimberio tradita da Mensah-Bonsu: andrà a Milano
Il lungo inglese, atteso a Varese, ha scelto in extremis l'Olimpia: il suo procuratore è lo stesso di Scariolo. I biancorossi restano così sul mercato a caccia del rinforzo playoff
Gli appassionati di calcio ricorderanno la "telenovela" dell’ultimo mercato estivo, quella che vide protagonista l’attaccante bulgaro Dimitar Berbatov che in mezza giornata passò dal suo ex club (il Manchester United) alla Fiorentina, poi alla Juventus e infine agli altri britannici del Fulham, scatenando nel frattempo furiose polemiche tra i viola e i bianconeri?
Ebbene, qualcosa di simile sta avvenendo in queste ore anche per il campionato di basket e purtroppo, nella posizione di chi subisce la fregatura, c’è proprio la Cimberio Varese. L’affare è quello relativo al lungo anglo-ghanese Pops Mensah-Bonsu che, corteggiato da tempo dal club cinque volte campione d’Europa e in procinto di volare a Malpensa (e da lì in direzione nord), ha invece scelto all’ultimo minuto di andare all’EA7 Milano. Un voltafaccia clamoroso, anche perché la Pallacanestro Varese aveva già predisposto il volo di arrivo dell’ex trevigiano e sperava già di averlo a disposizione per la partita di domenica a Cremona.
Come però capita spesso in questi casi, è subentrato il gioco al rialzo dei procuratori. Nella fattispecie l’agenzia che rappresenta Mensah-Bonsu è la medesima che gestisce l’allenatore di Milano, Sergio Scariolo: secondo fonti vicine alla trattativa dunque, l’Olimpia avrebbe così saputo modi, tempi e cifre della proposta della Cimberio e ha quindi potuto ritoccare l’offerta (monetaria e tecnica) per convincere il giocatore che aveva appena rescisso con Siviglia.
L’EA7 ha così completato i tesseramenti a disposizione per la sua stagione sportiva, lasciando momentaneamente Varese senza il rinforzo-playoff che tutti si aspettavano anche se da Piazza Montegrappa si ostenta tranquillità. Già mentre si era in attesa della firma di Mensah-Bonsu infatti si parlava della possibilità di piste alternative, se qualcosa fosse andato storto; i tempi per questa settimana paiono ora stretti ma nei prossimi giorni potrebbe fiorire qualche altro nome. Uno, già uscito nei giorni scorsi, è quello di Marko Banic anche se questa pista non pare caldissima, ma l’elenco di Vescovi e Giofré è certamente più articolato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.