Esami nei CFP: ancora problemi nel sistema informatico
Nonostante Lombardia Informatica rassicuri di aver potenziato i server, rallentamenti si sono registrati ancora in alcuni centri di formazione. Sotto accusa il sistema PRODE testato da un anno
![Prova finale Cfp Luino giugno 2016](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/06/prova-finale-cfp-luino-giugno-2016-544634.610x431.jpg)
Ancora problemi nelle commissioni d’esame dei centri di Formazione professionale. Ancora rallentamenti e disguidi si sono registrati per alcune commissioni che non sono riuscite a inserire tutti i dati entro gli orari indicati. Le lentezze sono imputate al sistema “PRODE” messo a punto lo scorso anno e testato in alcune scuole di riferimento ma che, alla prova dell’utilizzazione globale in Lombardia, ha rivelato alcuni difetti.
All’inizio sono stati i server che , spesso in sovraccarico, non hanno permesso di istituire le commissioni nei giorni precedenti agli esami. Poi, anche nelle fasi di registrazioni degli esiti, l’inserimento dei dati di ciascun alunno richiedeva tempi lunghissimi, a volte eccessivi a tal punto di perdere i dati. Poi, a complicare ulteriormente il lavoro, si sono riscontrati errori nelle griglie di valutazione elaborate per cui i commissari hanno dovuto procedere a mano.
Lombardia Informatica, che ha messo a punto questo sistema che sintetizza tutte le funzioni e le procedure d’esame dai testi, alle domande alle griglie sino alle fasi di gestione dello stesso esame, ha fatto sapere di essere intervenuta con tempestività a potenziare il server non appena sono giunte notizie di sovraccarico. Quanto alle schede, però, la società creata da Regione Lombardia rimanda alla direzione regionale dell’assessorato che ha commesso gli errori riscontrati.
Un pasticcio che sta mettendo a dura prova i nervi dei commissari: la situazione, ora, è a macchia di leopardo con casi di rallentamenti seri e casi in cui si è ormai quasi ultimato tutto il lavoro burocratico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.