Dona i vestiti usati, ricevi un buono omaggio
Installato il primo raccoglitore hi tech: il cittadino potrà anche avere informazioni sul destinatario della donazione. Il progetto si chiama “Clothes for love” e arriverà anche a Varese

È stato installato a Milano il primo raccoglitore di abiti usati hi tech ed eco friendly, che interagisce con i cittadini. Il progetto si chiama “Clothes for love”, è curato dell’organizzazione umanitaria Humana People to People Italia e prevede il posizionamento in punti strategici di nuovi contenitori digitalizzati, progettati dall’Istituto Europeo di Design, dalla forma a cuore e dal colore rosso.
I raccoglitori sono dotati di sensori volumetrici, di un dispositivo di pesatura interna e di un’apertura antintrusione. Elemento davvero distintivo è il touchscreen digitale che consente al cittadino di interagire mediante un monitor, ottenendo informazioni relative al conferimento dei vestiti, alla filiera di Humana, al beneficiario della sua donazione e ai partner. Il donatore può inoltre ottenere un eco-gift, stampabile in tempo reale, per l’acquisto di alimenti bio, lampadine a basso consumo o prodotti e servizi di piccoli riparatori e botteghe locali. Un regalo virtuoso che sensibilizza al rispetto per l’ambiente e sostiene le imprese dei territori, creando una sorta economia circolare dove da un rifiuto nascono delle opportunità.
I contenitori Clothes for love gireranno in varie parti della regione fino alla fine di gennaio 2018. Il primo è stato collocato all’interno del punto vendita Simply di viale Corsica 21, altri saranno posizionati presso i centri commerciali Auchan di Vimodrone e Concesio, il supermercato Simply di via San Zeno a Brescia e in luoghi di aggregazione dei Comuni di Como, Lecco, Pavia e Varese e ancora Milano e Brescia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.