500 ragazzini a lezione di bici con Ivan Basso
Grande partecipazione alla presentazione del progetto #usalabiciclettainsicurezza
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/11/gallarate-generico-644487.610x431.jpg)
È terminata con Ivan Basso, preso d’assalto dall’affetto dei cinquecento alunni delle scuole gallaratesi che questa mattina, al Teatro Condominio, hanno assistito alla presentazione del progetto #usalabiciclettainsicurezza.
«Ivan, Ivan, Ivan»: il coro dalla platea si è levato più volte. Ma gli applausi non hanno “risparmiato” anche il sindaco Andrea Cassani, l’assessore alla sicurezza Francesca Caruso e l’assessore alla Cultura Isabella Peroni, chiamati a inizio mattinata a fare gli onori di casa dalla presentatrice Chiara Milani (direttore di VareseMese).
Oltre a Ivan l’altra star della mattinata è stata Bici Boy, il protagonista del cartone animato ideato all’interno del comando della polizia locale di Gallarate. Il simpatico, e a volte discolo, bimbo è stato utilizzato per spiegare agli studenti delle quinte elementari gallaratesi i dieci messaggi, diventati veri e propri cartelli posizionati lungo le vie città, che riassumono la campagna premiata dall’Associazione nazionale comuni italiani e dall’Associazione vittime della strada, come progetto guida per la sicurezza stradale a livello nazionale. Premi importanti al lavoro coordinato in prima persona dall’assessore Caruso: «I riconoscimenti ricevuti ci fanno capire che siamo sulla giusta strada e sono uno stimolo a proseguire in questa direzione».
Ad ogni mini filmato è stata abbinata una votazione sulla correttezza o meno dei comportamenti da tenere quando si pedale in strada, seguita da una spiegazione a cura di Mauro Adamati, ufficiale della polizia municipale. I ragazzi sono stati coinvolti e hanno partecipato con entusiasmo, lo stesso entusiasmo esploso quando sul palco è arrivato Daniele Cassioli, il gallaratese non vedente dalla nascita 22 volte campione mondiale di sci nautico. Daniele ha spiegato, partendo dalla sua personale esperienza, quanto sia importate praticare lo sport a qualsiasi livello in sicurezza. «Indossate il casco quando andate in bicicletta anche perché ci sono caschetti bellissimi, davvero fighi. Per essere fashion ormai bisogna avere il copricapo».
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/11/gallarate-generico-644486.610x431.jpg)
Il sindaco Cassani si è soffermato su come è nata l’idea della campagna: «Dopo tre incidenti molto gravi, che hanno coinvolto altrettanti ciclisti, abbiamo deciso di fare qualcosa di utile a promuovere l’uso in sicurezza dei mezzi a due ruote>. L’assessore Caruso ha invece spiegato le finalità del progetto, aggiungendo che
«Io corro in un gruppo ciclistico e mi è capitato di cadere, Ivan anche a te è capitato tante volte e sei sempre risalito in sella: mi spieghi come si fa?». Alla domanda di un piccolo ciclista, Basso ha riposto con un sorriso grande così: «In bici come nella vita, bisogna trovare la forza di rialzarsi. Io l’ho sempre fatto e ogni volta mi sono sentito più forte di prima». Applausi, anzi ovazione. E poi tutti assieme a ballare sulle note del motivo che ha accompagnato i dieci video di Bici Boy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.