Il notaio varesino Domenico Chiofalo nuovo direttore di Federnotizie
Guiderà l'organo di stampa ufficiale di Federnotai, il sindacato dei notai italiani. Entrerà in carica il 1 gennaio e vi rimarrà per tre anni
Domenico Chiofalo, notaio di Varese, è il nuovo direttore di Federnotizie, l’organo di stampa ufficiale di Federnotai, il sindacato dei notai italiani. Chiofalo entrerà in carica il 1 gennaio e vi rimarrà per tre anni. Un mandato particolare perché nel 2018 la rivista compirà trent’anni di vita.
Chiofalo, 41 anni, messinese d’origine, è notaio dal 2004 con sede a Malnate, in provincia di Varese. Dal 2012 al 2015 è stato presidente di Federnotai Lombardia; è stato componente delle Commissioni comunicazione e settore propositivo del consiglio nazionale del notariato.
Federnotizie svolge un ruolo peculiare nell’informazione della categoria notarile. L’obiettivo è quello di fornire notizie tempestive e complete con aggiornamenti, approfondimenti, proposte e idee sui temi di interesse professionale, con particolare attenzione alla politica di categoria e alle novità normative e giurisprudenziali.
La prima versione della testata, a partire dal 1988, uscì in formato cartaceo e per venticinque anni è stata diffusa come rivista periodica bimestrale. Dal 2012, mantenendo lo stesso formato di un magazine ma rinnovata nello stile – anche attraverso il ridisegno del logo della testata – è diventata un periodico in formato esclusivamente digitale.
Nel 2015, sotto la direzione di Alessandra Mascellaro, Federnotizie viene trasformata in un web magazine costantemente aggiornato: 388 gli articoli pubblicati in tre anni, 2,4 milioni le pagine visitate per 829mila utenti unici.
«Sono onorato per questo incarico – dichiara Chiofalo-. La sfida per il prossimo triennio sarà quella di sviluppare i cardini principali del giornale, incrementando da un lato l’informazione sulla politica interna alla categoria e, dall’altro, approfondimenti di natura tecnica e giuridica. Inoltre terrò sempre aperto il confronto col mondo esterno ai notai attraverso incontri e collaborazioni per un dialogo costante con l’ambito accademico, economico, politico e professionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.