Terzi: «Le misure anti inquinamento della Regione funzionano»
L'assessore all'Ambiente Claudia Terzi commenta positivamente i dati sulla riduzione del PM10 diffusi da Arpa Lombardia

«I dati di Arpa dimostrano che le politiche attuate dalla Regione Lombardia per la riduzione del PM10 sono efficaci, come evidenziato anche dall’analisi del Piano regionale degli interventi per la qualità dell’Aria (Pria) che ha portato, nel triennio di attuazione, ad una riduzione delle emissioni nocive in atmosfera».
Lo ha detto oggi l’assessore regionale all’Ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, commentando i dati diffusi da Arpa relativi ai livelli di PM10.
«Dall’analisi del Pria – ha aggiunto Claudia Terzi – emerge chiaramente che l’attuazione del Piano, nel triennio, ha determinato una riduzione delle emissioni. La stima effettuata rileva che le emissioni risparmiate derivanti dall’attuazione del Piano rappresentano una riduzione del 64 per cento per il PM10, del 69 per cento per NO2, del 57 per cento per COV e del
50per cento per NH3».
«Il 2017 è stato particolare e caratterizzato da una forte siccità. E’ stato anche un anno importante durante il quale, per la prima volta, è entrato in campo anche il Governo, a fianco delle regioni del bacino padano (Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna), con una strategia comune e misure condivise all’interno della macro area che, sono convinta, darà risultati importanti soprattutto nel medio e lungo periodo. Dobbiamo proseguire in questa direzione, facendo fronte comune e concentrandoci sulla riduzione delle emissioni delle fonti di maggiore impatto: veicoli diesel e generatori di calore a biomassa legnosa e agricoltura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.