Un dono alla TIN dalle mogli del personale della Caserma Ugo Mara
NIWIC - NRDC-ITA International Women’s ha regalato all'associazione Tincontro un'apparecchiatura che misura l’ossigeno e l’anidride carbonica nel sangue
![terapia intensiva neonatale](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/terapia-intensiva-neonatale-471056.610x431.jpg)
Un apparecchio medicale è stato donato all’associazione Tincontro che unisce i genitori dei piccoli ricoverati in terapia intensiva neonata all’ospedale Del Ponte di Varese.
Il macchinario è stato regalato dalla NIWIC – NRDC-ITA International Women’s, associazione benefica e di mutuo supporto animato dalle mogli o partner del personale in servizio alla Caserma Ugo Mara NRDC-ITA. Il nuovo strumento medico moderno ed efficace, l’IntelliVue TcG10, fornisce una misurazione dell’ossigeno e dell’anidride carbonica nel sangue attraverso la pelle, evitando così il tradizionale prelievo di sangue.
Questa donazione rappresenta un aiuto tangibile alla comunità locale e soprattutto ai fragili pazienti del reparto di Neonatologia e terapia intensiva, ed è stato possibile grazie allo slancio generoso di molti e all’impegno del NIWIC, che ha organizzato l’annuale Christmas’ Bazaar e la fruttuosa raccolta benefica ad esso collegata insieme all’agenzia Moral and Welfare del Comando.
Lady Lucy Smyth-Osbourne, presidente del NIWIC, ha ringraziato i molti che hanno reso possibile questa donazione. Nelle suo discorso il Generale Roberto PERRETTI, Comandante del NRDC-ITA, ha sottolineato il pregevole valore del NIWIC per il mantenimento di proficue ed efficaci relazioni con le comunità locali.
Il Prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno-infantile dell’ASST dei Sette Laghi e della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale ha ringraziato per la sensibile iniziativa e assicurato che l’apparecchiatura fornirà un aiuto concreto per una migliore assistenza dei nuovi nati, ricordando quanto possa essere importante risparmiare anche un solo prelievo di sangue a pazienti tanto piccoli e fragili come quelli del suo reparto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.