Si parla di futuro con il Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda
Il ministro mercoledì 21 febbraio al Teatro Santuccio si confronterà con imprenditori, amministratori e con il mondo della scuola e della formazione universitaria. Incontro aperto a tutti
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/02/avarie-656934.610x431.jpg)
“Industria 4.0, 2018 – 2028 quale futuro”. E’ il titolo dell’appuntamento che si svolgerà mercoledì 21 febbraio a Varese con il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.
Calenda incontrerà il mondo produttivo varesino, per parlare di sviluppo e crescita economica dei nostri territori trattando i temi della produzione, del credito, delle infrastrutture e della formazione 4.0 in provincia di Varese e più in generale in Lombardia.
La discussione, moderata dall’editorialista e inviato del Corriere della Sera Dario Di Vico, si concentrerà sulle prospettive di sviluppo per il futuro legate in particolare all’innovazione tecnologica del mondo produttivo.
Interverranno anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e Valerio De Molli di The European House Ambrosetti. Insieme a loro ci saranno anche molte associazioni di categoria e di settore oltre che alle organizzazioni sindacali.
Ampio spazio poi verrà dato all’importante tema della formazione per la centralità che questa può avere per lo sviluppo di una impresa che sia sempre più competitiva e 4.0. Su questo tema si confronteranno con il Ministro anche le università e gli studenti del territorio. A prendere la parola saranno infatti i rettori delle principali Università della zona: il rettore Coen Porisini dell’Università dell’Insubria, Federico Visconi rettore della Liuc e Claudio Merletti dirigente scolastico provinciale.Un appuntamento ricco di spunti, approfondimenti e idee che si concentrerà sul temi come il lavoro, lo sviluppo d’impresa e il rilancio economico dei nostri territorio in chiave di innovazione e futuro.
L’appuntamento è in programma a partire dalle ore 11.00 e fino alle 13.30 al Teatro Santuccio di Varese in via Sacco 10. L’evento è aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.