Domenica l’All Star Game a Verona
Il 27 Gennaio al PalaOlimpia la sfida tra Italia e Resto del Mondo organizzata dalla Lega Pallavolo: tante rappresentanti di Busto e Villa, Parisi in panchina. Intanto Modena dice addio al campionato
Quello che sta per arrivare sarà un weekend di sosta per il campionato di pallavolo: domenica 27 gennaio a Verona si gioca l’All Star Game, la sfida tra le selezioni delle migliori giocatrici italiane e straniere della serie A1 (nella foto Filippo Rubin/LVP: Diouf e Merlo). L’evento, un classico degli anni Novanta, nelle ultime stagioni è andato in scena a singhiozzo: le edizioni più recenti risalgono al 2008 e al 2010. Quest’anno la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso di rispolverarlo anche per lanciare la nuova partnership con la Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica; il match si giocherà alle 18.30 al PalaOlimpia e sarà trasmesso in differita alle 20.30 da Rai Sport 2 (biglietti reperibili on line). La collocazione dell’evento, tradizionalmente una giornata di festa e di divertimento, rischia tuttavia di risultare surreale nell’attuale momento drammatico per il campionato italiano di pallavolo, che dopo il ritiro di Crema ha dovuto far fronte anche a quello di Modena (vedi sotto): in extremis all’elenco delle convocate si è aggiunta anche Paola Paggi, capitano dell’ormai defunta Liu Jo. Tra le altre giocatrici presenti spiccano Arrighetti, Bauer, Faucette e Leonardi (Unendo Yamamay Busto Arsizio), Barun, Caterina Bosetti e Mojica (Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese) e l’altra varesina Lucia Bosetti; sulla panchina della selezione italiana siederà il tecnico della Futura, Carlo Parisi. I sestetti iniziali verranno scelti direttamente dagli appassionati attraverso una votazione su Facebook.
In occasione dell’evento si terrà anche una sorta di summit tra i rappresentanti di gran parte delle tifoserie di serie A1, che nella circostanza firmeranno un documento programmatico – il "Galateo del Tifoso" – in vista della formulazione di una vera e propria Carta del Tifoso da presentarsi nella prossima stagione. Non ci saranno i tifosi di Villa Cortese, che hanno anche rifiutato le offerte di pranzo e biglietto gratis da parte della Lega Pallavolo, ritenendo che "questo gesto sia soltanto un tentativo da parte del presidente di guadagnare consensi e approvazione, una mera operazione di immagine che nasconda, attraverso i nostri colori e i nostri cori, i profondi problemi della pallavolo italiana": così recita il comunicato dei Villa Volley Boys, Girls & Pension. La Lega ha risposto con una lettera del consigliere Alberto Minuicchi, rivendicando la propria scelta di "appoggiare con grande entusiasmo" l’iniziativa di alcune tifoserie.
MODENA ADDIO – Giovedì sera l’Universal Volley Modena ha disputato la sua ultima partita ufficiale prima di sparire dal panorama pallavolistico italiano: le emiliane, dopo aver ribaltato la sconfitta dell’andata contro l’Ilbank Ankara negli ottavi di finale di Challenge Cup, si sono fatte volontariamente superare dalla squadra turca al golden set ed eliminare dal torneo. La partita è stata disputata per evitare pesanti sanzioni della CEV ai danni delle giocatrici e di tutto il movimento nazionale, ma in realtà il ritiro della società modenese era già stato ufficializzato nella giornata di mercoledì. La vicenda ha assunto nelle ultime ore accenti ancor più grotteschi: domenica scorsa, in occasione della partita contro Conegliano, le giocatrici avevano infatti "oscurato" sulle proprie maglie i simboli degli sponsor e della Lega Pallavolo, per protestare contro le loro inadempienze. Poche ore dopo, grazie a un’intervista pubblicata sul sito Volleyball.it, la scoperta che in realtà non esisteva alcun accordo scritto con gli sponsor Assicuratrice Milanese e Datch, e di conseguenza la società era inevitabilmente destinata al fallimento. In seguito a questa rivelazione e a un acceso confronto con la dirigenza, le giocatrici sono riuscite a ottenere l’immediato ritiro dal campionato; oggi dovrebbe essere ratificata dalla FIPAV la deroga che permetterà loro di trasferirsi in un’altra squadra a stagione in corso. Si aprono quindi interessanti prospettive di mercato per molte atlete, tra cui il libero della nazionale Paola Croce, che potrebbe far gola anche a Villa Cortese.
Il problema principale è però un altro: come proseguirà il campionato di serie A1, ridotto a dieci squadre? Per il momento la sola prospettiva è quella di far riposare le formazioni che avrebbero dovuto incontrare Crema e Modena (domenica 3 febbraio saranno proprio Busto e Villa). Lunedì una riunione delle società potrebbe apportare qualche modifica al regolamento: in base a quello attuale, il campionato si chiuderà senza retrocessioni – e fin qui è difficile che si cambi rotta, visti gli interessi delle società coinvolte – ma soprattutto i playoff coinvolgeranno tutte e 10 le formazioni rimaste in gara. Un’assurdità, ma certo non sarebbe la prima…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.