Giovani avvocati d’Italia si interrogano sul diritto di cronaca
Comincia con un convegno sui rapporti tra stampa e professione la direzione nazionale di Aoiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati, in questa edizione organizzata nella città giardino
Si è aperto con un interessante convegno dal titolo “Il precario equilibrio tra diritto di cronaca e giustizia” il Consiglio Direttivo Nazionale A.I.G.A. (Associazione Italiana Giovani Avvocati) che in questa occasione è stato ospitato dalla città di Varese.
Moderato da Matteo Inzaghi, l’incontro vede tra i relatori rappresentanti del foro, dell’accademia e della stampa: insieme a Piero Colaprico storica penna de “La Repubblica” sulla cronaca nera e giudiziaria ci sono stati infatti anche i docenti Marcello Daniele dell’Università di Padova e Oreste Pollicino dell’Università Bocconi di Milano, e Sergio Martelli presidente dell’Ordine degli Avvocati di Varese.
Tra i temi sensibili affontati, il diritto di cronaca nella fase delle indagini preliminari; la recente riforma della normativa sulle intercettazioni; i diritti di chi si ritrova vittima dei processi mediatici e i rapporti dell’avvocato con la stampa.
UNA “DUE GIORNI” TRA VILLE E GIARDINI
Gli associati giunti da tutta Italia al convegno sono oltre 200: dopo il convegno di venerdì pomeriggio al salone Estense, l’altro appuntamento istituzionale sarà nella giornata di sabato 7 aprile alle ville Ponti, dove si terrà il CDN dell’Associazione (aperto a tutti i soci AIGA) presso il Centro Congressi dalle 10.00 alle 18.00.
In mezzo: cene associative nelle ville storiche varesine e visite guidate al Sacro Monte, in un clima primaverile che mostrerà la nostra città nella migliore delle prospiettive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.