Festa della Liberazione: tutti gli appuntamenti in provincia

Commemorazioni ufficiali ma anche mostre, feste, musica e film per la 73° celebrazione della Festa della Liberazione

Avarie

(Foto di Isella Bellotti)

Ecco gli appuntamenti per le celebrazioni del 73° anniversario della Liberazione in programma in provincia di Varese.

Articolo in aggiornamento: potete inviare le iniziative nel vostro comune a redazione@varesenews.it

ALBIZZATE – Appuntamento alle 10 nel cortile nobile del Municipio > IL PROGRAMMA

ARCISATE – Celebrazioni in mattinata ad Arcisate, Brenno Useria e Velmaio > LEGGI

BARDELLO –  Ritrovo sul piazzale antistante il palazzo comunale, al monumento ai Caduti di tutte le guerre. Con 
la partecipazione della filarmonica “Giuseppe Verdi” di Bardello, Bregano e Biandronno. > IL PROGRAMMA 

BESNATE – il tradizionale corteo sarà accompagnato anche dalla musica del Corpo Musicale e seguito dalla premiazione del concorso del Consiglio comunale dei ragazzi > IL PROGRAMMA

BESOZZO – Celebrazioni a partire dalle ore 9 > IL PROGRAMMA 

BREBBIA – la commemorazione avrà inizio alle ore 10 > IL PROGRAMMA 

BUSTO ARSIZIO – Si inizia martedì 24 aprile con una serie di appuntamenti che si concluderanno mercoledì 25 con le celebrazioni ufficiali > TUTTI GLI EVENTI

CARDANO AL CAMPO – Le celebrazioni iniziano venerdì 20 aprile, con uno spettacolo teatrale. Mercoledì 25 aprile, celebrazioni ufficiali e una biciclettata resistente > IL PROGRAMMA

CARONNO PERTUSELLA – Mercoledì 25 aprile alzabandiera e corsa podistica al mattino, celebrazioni al pomeriggio < LA LOCANDINA

CASCIAGO – Celebrazioni anticipate di un giorno per poter festeggiare la Liberazione insieme alle scuole e al Consiglio comunale dei ragazzi > LEGGI L’ARTICOLO

CASSANO MAGNAGO – Il corteo, ma anche un incontro nelle scuole e due mostre storiche particolari > LEGGI L’ARTICOLO

CASTIGLIONE OLONA – Ritrovo alle 9.30 in piazza Don Barili, davanti al Comune > I DETTAGLI

CLIVIO – L’anniversario della Liberazione verrà festeggiato domenica 29 aprile. Le celebrazioni iniziano alle 9.30 davanti al Municipio, proseguono con la messa con il Coro Stella Alpina e si concludono a Palazzo Reale con un rinfresco > LEGGI

COCQUIO TREVISAGO – inizio della cerimonia alle 9 e 30 a palazzo Comunale con l’ alza bandiera > IL PROGRAMMA 

CUASSO AL MONTE – Quest’anno le celebrazioni si tengono nella frazione di Cavagnano < LEGGI

GALLARATE – Qualche polemica sulla “riduzione” del percorso del corteo e sullo spostamento del luogo dell’orazione. Il 25 aprile a Gallarate va così > LEGGI L’ARTICOLO

GAVIRATE – Si inizia martedì 24 aprile alle 15.30 con la deposizione di fiori sulle tombe dei caduti nei cimiteri di Gavirate,Oltra e Voltorre. Mercoledì 25 aprile le celebrazioni ufficiali con autorità e scuole > IL PROGRAMMA

GEMONIO –  Sabato 28 aprile al parco feste di Gemonio torna “Resistenza in festa” con tantissimi appuntamenti per tutta la giornata > RESISTENZA IN FESTA IL PROGRAMMA

INDUNO OLONA – Celebrazioni al mattino e una festa in musica alla sera con l’associazione Caimano > LEGGI IL PROGRAMMA

LAVENA PONTE TRESA – Mercoleì 25 Aprile il Comune parteciperà alle celebrazioni organizzate a Induno Olona > LEGGI 

LAVENO MOMBELLO – Alle 10.30 le celebrazioni ufficiali e la premiazione del concorso “Martiri della libertà” con le scuole > IL PROGRAMMA

LEGNANO – In occasione della Festa della Liberazione, venerdì 20 aprile alle 21 al Centro Parrocchiale San Magno, proiezione pubblica della versione integrale del film-documentario «Bisagno» dedicato alla resistenza di Aldo Gastaldi > L’ARTICOLO

LEGNANO – Era in programma una festa della Liberazione in musica con i Punkreas al Centro sociale Il Salice, ma il concerto è stato annullato > LEGGI

LUINO – Appuntamento alle 10 a Voldomino, in piazza Piave, poi il corteo che si concluderà al Sacrario della Gera > LEGGI , IL RICORDO DI DON FOLLI

MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Il ricordo della Liberazione verrà celebrato in ognuna delle frazioni che compongono il paese > LEGGI QUI

MALNATE – Il ritrovo è fissato alle 9 alla Chiesa di San Martino, poi corteo e commemorazioni ufficiali > LEGGI

PORTO CERESIO – Appuntamento alle 10 alla Chiesa di Sant’Ambrogio e alle 11 al Monumento di piazza Bossi > IL PROGRAMMA

RESCALDINA – Doppio appuntamento: questa sera, martedì 24 aprile, all’Osteria sociale La Tela la presentazione della graphic novel “Non stancarti di andare”, domani le celebrazioni ufficiali > LEGGI

SARONNO – Da sabato 21 aprile una settimana di iniziative daranno vita alla “Festa d’aprile” con Anpi e associazioni cittadine > IL PROGRAMMA

SOMMA LOMBARDO – Le celebrazioni del 25 Aprile saranno precedute martedì 24 dallo spettacolo “Gino Bartali, eroe silenzioso” > LEGGI 

TRADATE – Ritrovo alle 9 in piazza della chiesa, il corteo che toccherà i principali monumenti cittadini > IL PROGRAMMA

VARESE – Tante iniziative organizzate in città per le celebrazoni del 25 Aprile. Si inizia sabato 20 aprile > IL PROGRAMMA

VARESE – Giovedì 26 aprile, alle 21, “Concerto per la Libertà” degli studenti del Liceo musicale Manzoni > L’ARTICOLO

VEDANO OLONA – Appuntamento al parco Spech alle 10 per le celebrazioni con l’Amministrazione comunale, l’Anpi, le scuole e la Filarmonica – IL PROGRAMMA

VENEGONO SUPERIORE > Dopo la Messa e l’omaggio al Monumento dei Caduti tutti alla Casa Alpina al Parco Pratone > LEGGI

di
Pubblicato il 20 Aprile 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.