Cazzaghesi “a rapporto” per discutere di rifiuti e scuola
Riunione questa sera, lunedì 7 maggio, nella palestra della scuola elementare. Sul tavolo due "temi caldi"
Un’assemblea pubblica per tratte due temi “caldi” per la piccola Cazzago Brabbia: l’applicazione della nuova tariffa Coinger e la situazione della scuola elementare per il prossimo anno scolastico.
L’assemblea si terrà questa sera, lunedì 7 maggio, alle 20.45 nella palestra della scuola elementare.
La riunione è stata convocata dall’amministrazione comunale che intende discutere le due questioni con tutti i cittadini.
L’applicazione del nuovo sistema di raccolta differenziata provocherà un aumento delle tariffe già a partire dall’anno corrente, mente i benefici economici e ambientali si realizzeranno negli anni successivi. Durante l’assemblea saranno illustrati sotto il profilo tecnico il nuovo sistema di raccolta che entrerà in vigore da gennaio 2019: all’Assemblea interverranno i tecnici e gli amministratori di Coinger.
Il secondo punto della serata riguarda invece la formazione, a partire dell’anno scolastico 2018/2019 della Prima Classe delle scuola elementare con la creazione di una pluriclasse anziché di due singole classi. Il problema si era già presentato quest’anno. Occorre quindi trovare una soluzione che sia definitiva nell’ottica di un sostanziale accorpamento del servizio scolastico tra i comuni di Cazzago Brabbia, Bodio e Inarzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.