Un successo la prima Fiera di Luvinate
E’ stata un successo la prima edizione della “Fiera di Luvinate”, la manifestazione promossa da Comune di Luvinate e Protezione Civile Intercomunale Valtinella, insieme a scuole e a tante realtà associative del territorio
E’ stata un successo la prima edizione della “Fiera di Luvinate”, la manifestazione promossa da Comune di Luvinate e Protezione Civile Intercomunale Valtinella, insieme a scuole e a tante realtà associative del territorio, dedicata alla montagna del Campo dei Fiori dopo l’incendio dello scorso ottobre 2017.
Famiglie, bambini, luvinatesi ma anche tanti amici provenienti dalla provincia hanno affollato i vari momenti della due giorni: canti, balli, biciclettate lungo i sentieri dei boschi, camminate con i cani con anche giochi e bagnetto nel torrente Tinella, mostre didattiche, gonfiabili per i bambini e attività educative con acqua e fuoco sempre per i più piccoli coordinate dai volontari di Protezione Civile, tour turistico per il Paese e banco gastronomico a cura della ProLoco, stand informativi del Consorzio Castanicoltori e delle GEV del Campo dei Fiori.
E’ stato soprattutto accolto con favore la chiusura, per la prima volta, della Piazza e di Via San Vito, per un giorno senza auto: luoghi che si sono riempiti con oltre 50 stand di produttori a km zero, artigiani ed hobbisti che hanno colorato Luvinate con un’iniziativa nuova e piacevole.
Molto interesse infine la conferenza scientifica del sabato pomeriggio dal titolo: “Ripartire dal fuoco” con importanti interventi di docenti universitari e del Presidente del Parco Campo dei Fiori dove è stata espressa la necessità di ripensare al bosco non solo in termini manutentivi e di messa in sicurezza, ma anche come luogo capace di offrire nuovi servizi all’uomo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.