Via il ghiaccio, arrivano le rotelle al palazzetto infinito
Da lunedì Provincia e amministrazione ragionano sul nuovo progetto per completare l'ex-palaghiaccio. L'assessore Azzimonti: "Troppi costi e poco interesse, diamo spazio alle nostre società di pattinaggio a rotelle"
Sempre più vicina la soluzione per il palazzetto di Beata Giuliana, la struttura che doveva ospitare la pista di ghiaccio con molta probabilità diverrà la nuova casa del pattinaggio a rotelle. Una prima forte spinta a questa soluzione è stata impressa lunedì mattina nell’incontro tra l’amministrazione di Busto Arsizio e la Provincia di Varese per la ridiscussione della convenzione che avrebbe dovuto portare 50 milioni in opere in cambio dell’allungamento della vita dell’inceneritore Accam. A portare ai tecnici della Provincia la nuova soluzione per il pattinaggio a rotelle è stato l’assessore allo sport Ivo Azzimonti che ha bocciato definitivamente l’idea del palaghiaccio: «L’idea del palaghiaccio è nata in un momento storico ed economico diverso e nel quale poteva anche starci – spiega l’assessore – ma attualmente il costo di mantenimento degli impianti di una struttura simile non sono supportabili mentre in città abbiamo due società di pattinaggio a rotelle che "sgomitano" per accaparrarsi la pista del PalaAriosto. Inoltre, con questa scelta, avanzerebbero anche dei soldi che potremmo investire per realizzare anche una palestra più piccola e attigua al palazzetto in modo da dare risposta ad una carenza di spazi». Le società che brinderanno a questa scelta sono l’Accademia Bustese di Pattinaggio e l’International Skating di Busto, due realtà che vedono centinaia di giovani all’opera giornalmente sui pattini. Il palazzatto di Beata Giuliana, dunque, resterà la casa del pattinaggio ma non più sul ghiaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.