Premio Arte Carlo Farioli 2018: la mostra
I trentacinque finalisti in mostra a Palazzo Marliani Cicogna. Domani si sapranno i vincitori
Premio Arte Carlo Farioli 2018 alle battute finali. Il concorso organizzato dall’Associazione culturale intitolata all’artista bustocco, con il Patrocinio del Comune di Busto Arsizio e di Fondazione Cariplo, per questa edizione ha registrato 142 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Tra gli iscritti anche alcuni allievi dei Licei Artistici Candiani di Busto e Melotti di Cantù. Gli artisti si sono espressi, interpretando il tema del concorso “In-stabili equilibri”, attraverso differenti tecniche: pittura, scultura, installazione e fotografia.
Non è stato un compito semplice per la giuria giudicatrice composta da: Roberto Borghi, critico e storico dell’Arte; Francesco Marelli, docente presso il liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio; Valentina Zaro, responsabile servizi educativi Museali del Comune di Busto Arsizio; Manuela Ciriacono e Elisabetta Farioli, rispettivamente curatrice artistica e Presidente Associazione Spazio Arte Carlo Farioli, selezionare le opere per scegliere i possibili vincitori.
Le 35 opere finaliste saranno esposte nelle sale delle Civiche Raccolte di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio dal 23 giugno al 8 luglio.
Sempre il 23 giugno, alle ore 18, in occasione dell’inaugurazione è prevista la premiazione.
1° premio: acquisizione dell’opera per le Civiche Raccolte e la possibilità di allestire una mostra personale presso Spazio Arte C. Farioli; 2° e 3° classificato una targa di riconoscimento. Non mancheranno menzioni di merito.
” Siamo convinti che la creatività artistica possa contribuire a liberare quel «linguaggio dell’anima» che specie di questi tempi rischia di rimanere oscurato dalla frenesia della contemporaneità”.
La mostra nelle sale di Palazzo Cicogna sarà visitabile sino domenica 8 luglio da martedì a giovedè dalle 14.30 alle 18; venerdì 9.30 – 13 / 14.30 – 1; sabato 14.30 – 18.30 e domenica 15 – 18.30. Ingresso da via Zappellini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.