Lara Comi: “Basta con due sedi del Parlamento Europeo”
L'eurodeputata varesina lancia la proposta di accorpare le sedi dell'assemblea dell'Unione Europea: "Troppo costoso avere due parlamenti"
"Quando i leader europei si incontreranno a Bruxelles oggi e domani, 22 e 23 novembre, per negoziare il bilancio comunitario 2014-2020, i deputati europei saranno a Strasburgo" afferma Lara Comi, Europarlamentare del PDL e rappresentante italiano del Gruppo per una Sede Unica del Parlamento Europeo insieme all’onorevole. McMillan Scott Edward e onorevole Alexander Alvaro, entrambi vicepresidenti del Parlamento europeo e Coordinatori del Gruppo. "Se i Governi davvero intendono perseguire l’efficienza e la riduzione degli sprechi – in particolare all’interno delle istituzioni dell’Ue – una sede unica per il Parlamento europeo è un buon punto di partenza. Questo è ciò che i deputati e le persone chiedono con forza".
Le stime ufficiali indicano che circa 1,2 miliardi di euro andranno perduti nel corso di tale periodo, perché i Governi dell’Ue ci obbligano, in virtù del Trattato, a trasferire la nostra sede di lavoro da Bruxelles a Strasburgo ogni mese per quattro giorni di sessione. Inoltre, la metà del nostro personale è isolato nella sede di Lussemburgo. Tutto ciò costa 180 milioni di euro e produce 19000 tonnellate di CO2 ogni anno.
"Questo è inefficiente e insostenibile" continua la Comi. "A parte i costi e il danno ambientale, il Parlamento è lontano da Bruxelles per il 25 per cento del suo tempo e non può pertanto esercitare pienamente le proprie funzioni di sorveglianza, controllo e di co-legislatore che le sono conferite dal trattato. La Commissione Europea, il Consiglio con il suo nuovo servizio estero hanno tutti la sede a Bruxelles, così come le sedi diplomatiche presso l’Ue, quelle commerciali e delle Ong".
"Il 23 ottobre scorso, il 75 per cento dei deputati ha votato una posizione che invita i Governi dell’Unione a risolvere questo problema entro la prossima estate. Una maggioranza analoga del personale del Parlamento europeo e degli assistenti è dello stesso parere, secondo un sondaggio su rispettive riviste. Ben 1.270.000 cittadini europei hanno inoltre sottoscritto una Petizione per una Sede Unica per il Parlamento a Bruxelles".
"La Sede ufficiale del Parlamento europeo a Strasburgo è un anacronismo costoso" conclude Comi. "Di fronte alla scenario della crisi economica, i deputati europei hanno sempre votato a favore del diritto di decidere quando e dove incontrarsi – in un unico luogo. E’ giunto ora il momento di avere una risposta costruttiva da parte dei Governi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.