Accordo tra CDP e Intesa Sanpaolo per sostenere le imprese italiane in Cina
Formule operative per facilitare l'accesso al credito, strumenti di cofinanziamento, soluzioni finanziarie e assicurative per la creazione di filiali e joint ventures o di reti commerciali
Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa per rafforzare il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina e delle imprese con sede in Cina controllate da realtà italiane. L’accordo arriva al momento giusto, in occasione della missione in Cina del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria.
L’accordo prevede una collaborazione per predisporre prodotti finanziari dedicati e mettere a disposizione le competenze delle rispettive strutture specialistiche, tra questi formule operative per facilitare l‘accesso al credito, strumenti di cofinanziamento in favore delle imprese italiane in Cina e la promozione, presso le aziende clienti di Intesa Sanpaolo, della gamma di prodotti e servizi offerti dal Polo unico dell’export e dell’internazionalizzazione Sace-Simest del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp).
Inoltre, il protocollo tende a favorire sia l’utilizzo di soluzioni finanziarie e assicurative a supporto dell’export e dei processi di internazionalizzazione di imprese italiane in Cina, come la creazione di filiali e joint ventures o di reti commerciali, che l’interesse di imprese straniere operanti in Cina verso l’offerta di beni e servizi di imprese italiane o di loro filiali locali.
La prima attività concreta della nuova partnership è il lancio di una potenziale operazione di finanziamento da parte di CDP a favore di Intesa Sanpaolo, per una provvista di natura revolving (diminuisce ogni volta che la si usa, per reintegrarsi ogni volta che si paga la rata) per un importo fino a 200 milioni di euro, da utilizzare a supporto delle esigenze di finanziamento
dell’internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina o delle imprese con sede in Cina controllate da imprese italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.