Storica e amata: la Fiera varesina promossa dalla Regione
Si è aperta la 41esima edizione della campionaria alla Schiranna. Oltre 200 stand e moltissimi eventi collaterali. L'iniziativa inserita nel calendario fieristico lombardo

È ormai una tradizione che si rinnova da oltre 40 anni. Per la città di Varese, la fine dell’estate e la ripresa di tutte le attività sono segnate dall’apertura della Fiera campionaria. Un appuntamento che ha raggiunto un tale livello di partecipazione e interesse da essersi meritato l’inserimento nel cartellone fieristico regionale, decisione presa lo scorso luglio. A dare notizia della promozione è stata la vice presidente del Consiglio regionale Francesca Brianza nel corso della cerimonia di apertura a cui hanno preso parte il Sindaco Davide Galimberti con l’assessore alle attività produttive Ivana Perusin, il Prefetto Enrico Ricci, il presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi e il consigliere provinciale Luca Paris, l’eurodeputata al Parlamento Europeo, Laura Comi, la deputata del Partito Democratico, Maria Chiara Gadda e il senatore pentastellato Gianluigi Paragone.
« Questo appuntamento segna l’avvio della nuova stagione – ha affermato Galimberti – E la fiera vuole essere lo specchio di una città proiettata al futuro che sta cambiando profondamente nei suoi ritmi, nella mobilità e nelle proprie ambizioni dopo l’apertura delle tratte ferroviarie verso la Svizzera e verso Malpensa. È un’occasione unica sia per il territorio sia per la sua economia: quel comparto deve essere pronto a recepire le nuove potenzialità. Sono stato a Roma per sottolineare l’importanza di mettere in circolo questi 2,5 miliardi di euro del bando periferie che andranno a vantaggio di tutta la collettività».
Così, all’ingresso della Fiera, ad accogliere i visitatori c’è proprio lo stand del Comune di Varese che presenta il suo “piano stazioni”, il progetto di riqualificazione dell’area cittadina a cui è collegato il nuovo modello di mobilità sostenibile.

Con oltre 200 stand e 300 persone impegnate, la 41esima Fiera ha tutte le caratteristiche per superare i record degli anni scorsi: « Lo scorso anno abbiamo registrato oltre 50.000 accessi ma, soprattutto, gli espositori hanno stretto rapporti che hanno alimentato l’attività di tutto l’anno – ha raccontato con un pizzico di orgoglio l’assessore Ivana Perusin – L’obiettivo, quindi, è quello di veder crescere di nuovo l’interesse e il movimento in questi padiglioni, così da assicurare un 2019 altrettanto positivo».
L’ambito d’azione della campionaria cittadina si sta espandendo: « Da una dimensione locale sta superando i confini arrivando a toccare tutto il territorio provinciale» ha sottolineato Luca Paris mentre il Presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi ha ricordato l’impegno sul fronte digitale a sostegno di un’imprenditorialità che deve stare al passo con il progresso tecnologico.
Non è mancata la voce del Prefetto Ricci che ha garantito il massimo sforzo in tema di sicurezza con il coordinamento costante e continuo di tutte le istituzioni, forse dell’ordine e protezione civile.
A tenere a battesimo la 41esima campionaria è giunto infine monsignor Panchetti che, sul filo di lana dopo aver terminato la celebrazione di una messa, è arrivato sulle rive del lago per dare la benedizione, cerimonia che ha preceduto il saluto in lingua bosina e il taglio del nastro affidato ai bimbi presenti.
Fino al 16 settembre, il cuore economico, sportivo, culturale ma anche culinario della città batterà alla Schiranna. L’ingresso è gratuito
SCARICA IL PROGRAMMA: Calendario Eventi Fiera di Varese 2018
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.