Con la mappa alla scoperta della Valcuvia
Per il ciclo "A tu per tu con la storia" domenica 23 settembre alle 10.30 e alle 14.30 partiranno due visite guidate da Villa Della Porta Bozzolo alla scoperta di angoli nascosti e suggestivi della Valcuvia

Una passeggiata alla scopera degli scorci più suggestivi della Valcuvia grazie al doppio appuntamento di domenica 23 settembre con il calendario di eventi “A tu per tu con la storia” promosso dal Fai a Villa Della Porta Bozzolo,“per praccontare il patrimonio di saperi di cui è custode, frutto di una relazione virtuosa tra natura e cultura del territorio”.
La proposta è quella di una passeggiata, una visita guidata che a partire dall’ingresso della Villa settecentesca condurrà i partecipanti lungo la salita al belvedere, fino alla scoperta della frazione di Aga con l’oratorio campestre di S. Bernardino.
Gli adulti saranno guidati nell’analisi del paesaggio e dell’architettura del parco, per poi inoltrarsi sul percorso che conduce al belvedere (circa 20 minuti in salita su sentiero facile). Oltre il muro di cinta della Villa, si proseguirà con la visita del piccolo centro abitato di Aga e dell’oratorio campestre di S. Bernardino.
I bambini seguiranno il percorso attraverso una antica mappa, che li inviterà a riconoscere frutti, foglie, alberi e a orientarsi fra spazi naturali ed antropici.
Le visite sono due, con lo stesso itinerario e partenza prevista alle 10.30 del mattino (rientro pèer le ore 13) e nel pomeriggio con partenza alle 14.30 e merenda a base di frutta offerta a tutti i bambini al rientro alle ore 17.
Si consigliano calzature basse e comode (basta una semplice scarpa sportiva), e un piccolo zaino con acqua.
La partenza dei percorsi è sempre dall’ingresso di Villa Della Porta Bozzolo.
Per info costi e prenotazioni: faibozzolo@fondoambiente.it oppure 0332 624136
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.