Al via in corsi dell’Università della Terza età
Il 15 ottobre si inaugura l'anno accademico che presenta diverse occasioni di studio e approfondimento

Il 15 ottobre 2018, presso la Sala Consiliare del Comune di Gavirate, su iniziativa del Lions Club Gavirate e gentile concessione della stessa Amministrazione Comunale, che ha attribuito il suo Patrocinio gratuito, si aprirà l’Anno Accademico 2018-2019 dell’Università per Adulti e Terza Età “UGATE” di Gavirate, Presidente Dott.ssa Francesca Fiorella, con la Lectio Magistralis “Pittori del 900 varesino” tenuta dal Dott. Romano Oldrini, Direttore Culturale e Scientifico dell’UGATE.
Il progetto, nato nell’anno Accademico 2015/2016 è sostenuto dal Lions Club Gavirate, che opera da oltre un decennio sul territorio Gaviratese, nasce da una idea del Governatore 2015/2016 Salvo Trovato, del Distretto LIONS 108 Ib1, che comprende la provincie di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Monza Brianza ed alto Milanese, con lo scopo di dare risposta ai nuovi bisogni di cultura emergenti, favorire l’adulto e l’anziano a recuperare il proprio protagonismo e la propria identità personale nel contesto della società.
Gli argomenti trattati affronteranno diverse tematiche, quali: “musica – astronomia – medicina – filosofia – architettura – storia – storia dell’arte – letteratura – storia locale – welfare – cinematografia – diritto – economia e finanza – attualità”.
Sono previste inoltre attività extracurriculari, quali: rassegna cinematografica, corsi di informatica e visite culturali a tema.
L’impegno e la disponibilità assolutamente di natura volontaria dei docenti e dello staff di segreteria, per la maggioranza costituiti da soci Lions, la disponibilità dell’Amministrazione Comunale, dell’Istituto Comprensivo Carducci di Gavirate e dell’Associazione L’Immaginario, rendono possibile l’attività gratuita dell’Università per Adulti e Terza Età di Gavirate “UGATE”.
Le iscrizioni per l’anno 2018/2019, sono tuttora aperte presso la Biblioteca Comunale, e proseguiranno per tutto il mese di ottobre, in orari prestabiliti. Gli iscritti, quest’anno, hanno superato le 370 unità, che provengono sia dalla provincia di Varese, che dalle province limitrofe.
Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale ogni lunedì dalle h.14.45 alle h.17,00, presso la sala consiliare del Comune di Gavirate – via De Ambrosis n.11 e in alcune occasioni presso la Sala Garden di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.