Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Decima edizione: Varese gioca d’anticipo: in prima linea ci sono Provincia, Comune, Legambiente e Acsm-Agam
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/avarie-704431.610x431.jpg)
La SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) è stata pensata per promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana, che quest’anno avrà come tema “Prevenzione dei rifiuti pericolosi”, ovvero quelli che al proprio interno contengono proprietà nocive per l’ambiente, come parti esplosive, infiammabili o tossiche.
La SERR propone quindi a tutti i soggetti interessati, per il decimo anno consecutivo, di radunare nella settimana dal 17 al 25 novembre 2018 quante più azioni possibili volte alla riduzione dei rifiuti, allo scopo di creare un grande momento di sensibilizzazione sul problema della produzione di rifiuti, purtroppo sempre più pressante. E Varese risponde.
Anzi, da noi la SERR inizierà un giorno prima: se la Settimana è fissata dal 17 al 25 novembre, nella città giardino si inizia venerdì 16, con lo Show Cooking “la cena degli avanzi”, dalle 18.30 alle 20.30 al Collegio De Filippi in via Brambilla a Varese, con la presentazione di un nuovo ricettario con spunti e idee gustose per evitare sprechi in cucina, frutto dell’esperienza del Refettorio Ambrosiano e di grandi Chef italiani. L’iscrizione è obbligatoria, ed è possibile effettuarla entro il 14 novembre al numero 0332/238004 dalle 8 alle 13 o scrivendo a segreteria@collegiodefilippivarese.com.
Il costo di partecipazione è di 12 € a persona.
Sabato 17 novembre, dalle 10 alle 15, l’appuntamento sarà invece a piazzale D. Bulferetti di Varese (zona ATS e campus Università dell’Insubria) per la Prima Giornata del Riuso 2018-19. Quest’anno la Giornata del Riuso non sarà un unico appuntamento annuale, ma il primo di una serie di incontri tra chi vuole scambiare e dare nuova vita agli oggetti che qualcun altro non vuole più.
L’esposizione di oggetti in buono stato avverrà dal baule delle auto o da tavoli portati in autonomia dagli espositori. Al termine della Giornata non dovranno essere abbandonati oggetti non scambiati. Il regolamento della Giornata del Riuso e successive date 2019 (5 gennaio, 2 marzo, 4 maggio, 6 luglio e 7 settembre) sono disponibili su www.comune.varese.it/.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.