Palazzo Cicogna si rifà il look, così la nuova piazza sarà ancora più bella
L'intervento sulle facciate dell'edificio che ospita il museo e la biblioteca, danneggiate dalle infiltrazioni d'acqua costerà 22 mila euro
![piazza vittorio emanuele II busto arsizio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/08/piazza-vittorio-emanuele-ii-busto-arsizio-690778.610x431.jpg)
Palazzo Marliani Cicogna, sede del museo civico cittadino, ha bisogno di cure urgenti alle sue facciate. La residenza è classificata quale edificio di interesse storico e artistico e il suo fascino austero e allo stesso tempo elegante, rischia di perdere il confronto con la nuova piazza Vittorio Emanuele II sulla quale si affaccia. Per questo la giunta ha approvato il rifacimento delle facciate impegnando una spesa di 22 mila euro.
Nel corso del tempo, infatti, l’umidità di risalita e gli agenti atmosferici hanno causato l’ammaloramento dell’intonaco delle facciate e, pertanto, si rende necessario in via di urgenza intervenire con opere manutentive per arginare il peggioramento dello stato del manufatto, bloccando le infiltrazioni d’acqua, al fine di evitare ulteriori fenomeni di distaccamento dell’intonaco, in attesa di redigere un progetto complessivo di risanamento delle facciate.
Le opere manutentive che verranno realizzate comporteranno la rimozione, la pulitura e il riposizionamento delle lastre di pietra della zoccolatura lungo l’intero sviluppo delle facciate dell’edificio, oltre al lavaggio delle superfici trattate e al ripristino della tinteggiatura con la tonalità di colore originaria, sino alla fascia marcapiano del primo livello;
L’intervento verrà realizzato entro quest’anno ed è ricompreso nell’ambito delle opere di straordinaria manutenzione previste dal Piano delle Opere Pubbliche 2018/2020 e, in particolare, nell’annualità 2018 alla voce “manutenzione immobili istituzionali dell’Ente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.