Villoresi sorvegliato speciale: squadre al lavoro 24 ore su 24
Sotto monitoraggio anche il Lago Maggiore e il Ticino in considerazione del verificarsi, annunciato, di nuove precipitazioni in coincidenza del fine settimana
![Villoresi - Maltempo ottobre 2018](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/villoresi-maltempo-ottobre-2018-705299.610x431.jpg)
Il maltempo di questi giorni sta provocando disagi in diverse zone del comprensorio consortile del Villoresi.
Sotto sorveglianza corsi d’acqua e canali. Il personale di ETVilloresi dallo scorso lunedì è costantemente impegnato in attività di monitoraggio e di messa in sicurezza. L’attenzione è alta soprattutto nel Basso Pavese: i livelli del Po sono infatti sensibilmente saliti; in loco sono state già messe in funzione le pompe per regolare opportunamente i flussi idrici.
In diverse zone si lavora inoltre per rimuovere gli alberi abbattuti dalla pioggia e dalle forti raffiche di vento; le risorse consortili sono impegnate anche su questo fronte, sia sui canali di competenza che lungo i corsi d’acqua presidiati per conto di Regione Lombardia: tronchi, rami e sterpaglie, lungo le paratoie e in prossimità di sottopassi e ponti, creano infatti intralcio al passaggio dell’acqua.
Nonostante negli ultimi anni il Consorzio abbia costantemente pianificato azioni di taglio sistematico della vegetazione a ridosso dei canali, proprio per evitare situazioni particolarmente complesse da gestire in caso di fenomeni piovosi di rilievo, in questi giorni si fanno i conti con quantità significative di materiale accumulato da recuperare. In particolar modo lungo l’asta del Naviglio Martesana si registrano le maggiori criticità; numerose le segnalazioni di alberi abbattuti dalla pioggia in Comune di Vaprio d’Adda. Vista la situazione, sono state attivate anche ditte esterne in supporto al personale consortile.
Sotto monitoraggio anche il Lago Maggiore e il Ticino in considerazione del verificarsi, annunciato, di nuove precipitazioni in coincidenza del fine settimana. Il personale tecnico e operaio sarà pronto ad intervenire, 24 ore su 24.
“Nelle prossime ore è prevista un’ulteriore perturbazione; alta rimane l’attenzione soprattutto nel Basso Pavese e attorno all’Adda. I nostri uomini sono però in allerta; nel corso dell’intera settimana sono stati impegnati h24 e anche nei prossimi giorni non mancherà, in caso di necessità, una risposta immediata e puntuale da parte del Consorzio” ha dichiarato il Presidente di ETVilloresi Alessandro Folli ai microfoni del TGR durante l’intervista, rilasciata al Panperduto a Somma Lombardo mercoledì 31 ottobre mattina.
“Anche in situazioni particolarmente critiche i Consorzi di bonifica ci sono e sono in grado di fare la differenza; determinante è infatti il loro lavoro a favore di un territorio sempre più fragile, che va salvaguardato con cognizione, seconda una visione incentrata più sulla prevenzione che sulla gestione delle emergenze connesse al rischio idrogeologico” ha concluso Folli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.